Carlo Trigilia Capitalismo e democrazia politica. Crescita e uguaglianza si possono conciliare? pp. 177-195, DOI: 10.1402/93141 Details € 4,99 Cite
Walter Tocci Dalla capitale in sé alla capitale per sé. Roma nel secolo nuovo pp. 206-214, DOI: 10.1402/93143 Details € 4,99 Cite
Stefano Ceccanti Abbiamo bisogno del referendum propositivo? pp. 247-253, DOI: 10.1402/93148 Details € 4,99 Cite
Pia SaracenoChiara Saraceno Contro le disuguaglianze insostenibili: non solo Welfare pp. 254-261, DOI: 10.1402/93149 Details € 4,99 Cite
Fulvio Cammarano Perché non possiamo rinunciare alla storia pp. 262-268, DOI: 10.1402/93150 Details € 4,99 Cite
Massimo BaldiniCristiano Gori Il reddito di cittadinanza pp. 269-277, DOI: 10.1402/93151 Details € 4,99 Cite
Franco CazzolaGiulio CitroniFrancesco Raniolo Intervista a Franco Cazzola pp. 278-286, DOI: 10.1402/93152 Details € 4,99 Cite
Giulio CainelliSimone Matteucci L'euro e il debito pubblico nei Paesi periferici dell'Eurozona pp. 296-304, DOI: 10.1402/93154 Details € 4,99 Cite
Enrico LettaBruno Simili Cinque domande a Enrico Letta sull'Europa dopo il voto pp. 305-311, DOI: 10.1402/93155 Details € 4,99 Cite
Salvatore Biasco L'eredità di Marx per un economista laico pp. 324-339, DOI: 10.1402/93158 Details € 4,99 Cite
Marcello Dei La scuola italiana vista dal Sessantotto pp. 340-347, DOI: 10.1402/93159 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Enrica Morlicchio, Su e giù per le scale. La difficile governance della lotta alla povertà. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Giuseppe Dematteis, La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, La democrazia italiana e la «terza via» dell’umanesimo economico. Nicola Lupo, Il dopo-referendum / 1. Una micro-revisione costituzionale da rispettare e da attuare. Massimo Faggioli, Il secondo presidente cattolico e la crisi religiosa negli Stati Uniti. Tiziano Bonazzi, L’altra faccia del «Make America Great Again». [continue...]