L'eredità di Marx per un economista laico in "il Mulino", 2/2019 pp. 324-339, DOI: 10.1402/93158 Details € 4,99 Cite
Un orizzonte democratico per l'economia europea in "il Mulino", 1/2019 pp. 47-56, DOI: 10.1402/92618 Details € 4,99 Cite
I caratteri variegati della democrazia in "il Mulino", 6/2016 pp. 999-1007, DOI: 10.1402/84750 Details € 4,99 Cite
Euro: la questione si decide sul piano analitico in "il Mulino", 5/2015 pp. 893-899, DOI: 10.1402/80920 Details € 4,99 Cite
Perché non uscire dall'euro? in "il Mulino", 1/2015 pp. 18-28, DOI: 10.1402/78875 Details € 4,99 Cite
Una valutazione d'insieme dei nuovi scenari di tassazione d'impresa in "Politica economica", 3/2002 pp. 403-440, DOI: 10.1429/7343 Details € 8,00 Cite
Di quanto socialismo ha bisogno il Pd? in "il Mulino", 6/2009 pp. 930-939, DOI: 10.1402/30512 Details € 4,99 Cite
Cinque linee guida per un programma di governo in "il Mulino", 4/2005 pp. 671-677, DOI: 10.1402/20034 Details € 4,99 Cite
L'economia europea e i rapporti con l'America in "il Mulino", 6/2004 pp. 1152-1162, DOI: 10.1402/16595 Details € 4,99 Cite
Un'economia da sbloccare, anche dai dogmi in "il Mulino", 5/2003 pp. 924-932, DOI: 10.1402/9616 Details € 4,99 Cite