Pier Paolo Pani Nuove e vecchie droghe: uso, abuso e prevenzione pp. 235-242, DOI: 10.1402/34151 Details € 4,99 Cite
Alberto M. Banti L'inno di Mameli e il buon patriottismo pp. 251-255, DOI: 10.1402/34153 Details € 4,99 Cite
Alberto Quadrio Curzio A proposito di bond europei pp. 282-290, DOI: 10.1402/34157 Details € 4,99 Cite
Piero IgnaziArrigo Levi Intervista ad Arrigo Levi pp. 308-315, DOI: 10.1402/34161 Details € 4,99 Cite
Carlo Sorrentino Quando la nera diventa spettacolo pp. 316-322, DOI: 10.1402/34162 Details € 4,99 Cite
Debora Mantovani Pravisano, Altri noi. Identità e migranti pp. 324-325, DOI: 10.1402/34164 Details € 4,99 Cite
Laura Sartori Gli italiani e il ritardo tecnologico pp. 340-345, DOI: 10.1402/34168 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Enrica Morlicchio, Su e giù per le scale. La difficile governance della lotta alla povertà. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Giuseppe Dematteis, La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, La democrazia italiana e la «terza via» dell’umanesimo economico. Nicola Lupo, Il dopo-referendum / 1. Una micro-revisione costituzionale da rispettare e da attuare. Massimo Faggioli, Il secondo presidente cattolico e la crisi religiosa negli Stati Uniti. Tiziano Bonazzi, L’altra faccia del «Make America Great Again». [continue...]