Pier Paolo Pani Nuove e vecchie droghe: uso, abuso e prevenzione pp. 235-242, DOI: 10.1402/34151 Details € 4,99 Cite
Alberto M. Banti L'inno di Mameli e il buon patriottismo pp. 251-255, DOI: 10.1402/34153 Details € 4,99 Cite
Alberto Quadrio Curzio A proposito di bond europei pp. 282-290, DOI: 10.1402/34157 Details € 4,99 Cite
Piero IgnaziArrigo Levi Intervista ad Arrigo Levi pp. 308-315, DOI: 10.1402/34161 Details € 4,99 Cite
Carlo Sorrentino Quando la nera diventa spettacolo pp. 316-322, DOI: 10.1402/34162 Details € 4,99 Cite
Debora Mantovani Pravisano, Altri noi. Identità e migranti pp. 324-325, DOI: 10.1402/34164 Details € 4,99 Cite
Laura Sartori Gli italiani e il ritardo tecnologico pp. 340-345, DOI: 10.1402/34168 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. , Gli autori. Pippo Russo, La cittadinanza postmoderna. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. Alberto Pizzoferrato, Il sindacato nel sistema bipolare. Tiziano Treu, Un'idea moderna di concertazione. [continue...]