Luigi Ferrajoli’s La costruzione della democrazia. Teoria del garantismo costituzionale in "Iride", 3/2021 pp. 743-761, DOI: 10.1414/103703 Details Cite
Emergency and exception: Machiavelli and Schmitt in "Filosofia politica", 2/2021 pp. 199-218, DOI: 10.1416/100922 Details € 8,00 Cite
Law, Politics and Spaces: The Universal and the Particular in the Modern and Contemporary Times in "Rivista di filosofia del diritto", 2/2019 pp. 335-348, DOI: 10.4477/95065 Details € 8,00 Cite
Carl Schmitt's Perspective on Weimar's Political and Economic Crisis in "Filosofia politica", 1/2019 pp. 45-54, DOI: 10.1416/92644 Details € 8,00 Cite
Editoriale. Pluralità dei tempi, immanenza, eccedenza in "Filosofia politica", 1/2017 pp. 3-12, DOI: 10.1416/85949 Details € 8,00 Cite
The forms of criticism between epoch, contingency, and emergency in "Filosofia politica", 3/2016 pp. 395-418, DOI: 10.1416/84650 Details € 8,00 Cite
The beginning of a long-lasting relation: the young Schmitt about Hobbes and Spinoza in "Filosofia politica", 2/2016 pp. 205-214, DOI: 10.1416/83240 Details € 8,00 Cite
Comparing nihilism: Nietzsche and Schmitt in "Filosofia politica", 1/2014 pp. 99-120, DOI: 10.1416/76044 Details € 8,00 Cite
Editoriale. Teologia politica, teologia economica, filosofia politica in "Filosofia politica", 3/2013 pp. 387-392, DOI: 10.1416/74953 Details € 8,00 Cite
Etologia e sociobiologia della guerra in "il Mulino", 4/1984 pp. 603-621, DOI: 10.1402/14044 Details Cite
Presenza e assenza del mito nella modernità in "il Mulino", 3/1984 pp. 499-509, DOI: 10.1402/14060 Details Cite
Max Weber: la democrazia ordinata, ovvero la politica della ragione in "il Mulino", 5/1983 pp. 826-838, DOI: 10.1402/14179 Details Cite
Lo Stato come problema storico-politico. Osservazioni su alcuni recenti contributi in "il Mulino", 1/1983 pp. 111-131, DOI: 10.1402/14212 Details Cite
Il moderno fra continuità e discontinuità in "il Mulino", 1/1981 pp. 155-, DOI: 10.1402/14324 Details Cite
Dibattito su "Sentimenti economici. Adam Smith, Condorcet e l'Illuminismo", di Emma Rothschild in "Rivista di storia economica", 2/2004 pp. 217-252, DOI: 10.1410/14683 Details € 8,00 Cite
La cultura politica degli italiani in "il Mulino", 3/1992 pp. 401-412, DOI: 10.1402/15245 Details Cite
Crisi di legalità, crisi di legittimità in "il Mulino", 6/1991 pp. 1022-1030, DOI: 10.1402/15301 Details Cite
Modernità della paura. Jonas e la responsabilità in "il Mulino", 2/1991 pp. 185-193, DOI: 10.1402/15355 Details Cite
L'Europa e la rivoluzione della modernità in "il Mulino", 1/1990 pp. 3-8, DOI: 10.1402/15447 Details Cite
Alcune interpretazioni italiane della Scuola di Francoforte in "il Mulino", 4/1973 pp. 648-671, DOI: 10.1402/15937 Details Cite
Schmitt e Machiavelli in "Filosofia politica", 1/2005 pp. 123-142, DOI: 10.1416/19253 Details € 8,00 Cite
Sull'anti-illuminismo in "Rivista di filosofia", 1/2005 pp. 131-142, DOI: 10.1413/19263 Details € 8,00 Cite
Di debole Costituzione. A proposito dell'attuale revisione della Carta in "il Mulino", 2/2005 pp. 211-220, DOI: 10.1402/19407 Details € 4,99 Cite
Editoriale. La pensabilità della politica. Vent'anni dopo in "Filosofia politica", 1/2007 pp. 3-12, DOI: 10.1416/23790 Details € 8,00 Cite
Crisis of Humanism and modernity: Alberico Gentili and Thomas Hobbes. in "Filosofia politica", 2/2007 pp. 213-228, DOI: 10.1416/24533 Details € 8,00 Cite
Politica e cultura nella grande mutazione in "il Mulino", 1/2003 pp. 5-20, DOI: 10.1402/8242 Details € 4,99 Cite
L'irresistibile sopravvivenza dello spazio politico in "il Mulino", 1/2009 pp. 5-19, DOI: 10.1402/28645 Details € 4,99 Cite
Il Paese casuale e le élites vacillanti in "il Mulino", 5/2009 pp. 854-862, DOI: 10.1402/30263 Details € 4,99 Cite
The Political Productivity of Fear. From Machiavelli to Nietzsche in "Filosofia politica", 1/2010 pp. 9-28, DOI: 10.1416/31456 Details € 8,00 Cite
Beyond Political theology: religions, power, identity in "Filosofia politica", 3/2010 pp. 365-374, DOI: 10.1416/32959 Details € 8,00 Cite
Editoriale. Spazi geografici e spazi politici: la geopolitica, ieri e oggi in "Filosofia politica", 1/2011 pp. 5-10, DOI: 10.1416/33888 Details € 8,00 Cite
Editoriale. Guerre imperiali: una sfida teorica e politica in "Filosofia politica", 2/2011 pp. 183-186, DOI: 10.1416/34824 Details € 8,00 Cite
Democrazia: grandezza, miserie, prospettive in "il Mulino", 3/2008 pp. 490-498, DOI: 10.1402/26913 Details € 4,99 Cite
Dopo Tangentopoli: legalità vs. normalità in "il Mulino", 3/2003 pp. 457-462, DOI: 10.1402/8977 Details € 4,99 Cite
Strategie della totalità. Stato autoritario, Stato totale, totalitarismo, nella Germania degli anni Trenta in "Filosofia politica", 1/1997 pp. 27-62, DOI: 10.1416/10809 Details € 8,00 Cite
Politica e politico nella fine del Moderno in "Filosofia politica", 3/1999 pp. 497-506, DOI: 10.1416/11020 Details € 8,00 Cite
Spazio e politica nell'età globale in "Filosofia politica", 3/2000 pp. 357-378, DOI: 10.1416/11063 Details € 8,00 Cite
La guerra globale: continuità e discontinuità in "Iride", 3/2003 pp. 433-444, DOI: 10.1414/11177 Details € 8,00 Cite
Di che cosa parliamo quando parliamo di politica? in "il Mulino", 2/2004 pp. 201-210, DOI: 10.1402/12925 Details € 4,99 Cite
Paradossi della pace e della violenza in "il Mulino", 6/1989 pp. 910-922, DOI: 10.1402/13644 Details Cite
La politica del nulla. A proposito di un libro di Emanuele Severino in "il Mulino", 1/1989 pp. 12-23, DOI: 10.1402/13713 Details Cite
Prassi, teoria e indifferenza degli intellettuali in "il Mulino", 5/1987 pp. 757-767, DOI: 10.1402/13829 Details Cite
La democrazia come destino e il problema di una filosofia militante in "il Mulino", 6/1986 pp. 1024-1031, DOI: 10.1402/13904 Details Cite
Al di là del progresso secondo Ernst Jünger: "magma vulcanico" e "mondo di ghiaccio" in "il Mulino", 5/1985 pp. 771-786, DOI: 10.1402/13973 Details Cite
Tecnica e politica fra epocalità e lungo periodo in "il Mulino", 1/1985 pp. 74-97, DOI: 10.1402/14012 Details Cite