Fausto Anderlini Il partito liquido e la durezza del territorio pp. 199-209, DOI: 10.1402/28908 Details € 4,99 Cite
Stefania Pellegrini Domanda e offerta di giustizia. Ciò che non sempre appare pp. 217-225, DOI: 10.1402/28910 Details € 4,99 Cite
Paolo Jedlowski Passato coloniale e memoria autocritica pp. 226-234, DOI: 10.1402/28911 Details € 4,99 Cite
Michel Wieviorka La sinistra fra malinconia, oblio e lutto pp. 243-253, DOI: 10.1402/28913 Details € 4,99 Cite
Peadar Kirby Irlanda. Il collasso della «tigre celtica» pp. 254-262, DOI: 10.1402/28914 Details € 4,99 Cite
Mario Sznajder Israele dopo le elezioni. Un Paese in stallo pp. 263-272, DOI: 10.1402/28915 Details € 4,99 Cite
Arturo ParisiMichele Salvati Discutono di Partito democratico pp. 273-290, DOI: 10.1402/28916 Details € 4,99 Cite
Paolo Mancini La lottizzazione, carattere dell'identità nazionale pp. 302-306, DOI: 10.1402/28919 Details € 4,99 Cite
Juan J. LinzPaolo Segatti Intervista Juan J. Linz pp. 307-315, DOI: 10.1402/28920 Details € 4,99 Cite
Marco OnadoGiacomo Vaciago Charles R. Morris, Crak pp. 317-321, DOI: 10.1402/28922 Details € 4,99 Cite
Angela Vettese Arte visiva e aspetti della celebrazione pp. 323-330, DOI: 10.1402/28924 Details € 4,99 Cite
Monica Sassatelli Europeizzazione e politiche del paesaggio pp. 343-348, DOI: 10.1402/28927 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Mario Ricciardi, Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica. Alessandro Cavalli, La sociologia nello spazio pubblico. Pietro Rossi, Max Weber e l'ambivalenza del Beruf. Mario Pianta, La politica industriale al tempo del pnrr. Raffaele Alberto Ventura, Le avventure del proletariato intellettuale. Roberto Balzani, La provincia senza intellettuali. Mariuccia Salvati, Il modello intellettuale negli anni del fascismo. Juan Carlos De Martin, Che ne è stato degli intellettuali?. Francesco Remotti, Informazione scientifica e comunicazione sociale. [continue...]