S. Bentivegna e G. Boccia Artieri. Voci della democrazia. Il futuro del dibattito pubblico in "Comunicazione politica", 3/2022 pp. 501-503, DOI: 10.3270/105442 Details Cite
In memoria di Jay Blumler in "Comunicazione politica", 3/2021 pp. 459-462, DOI: 10.3270/102421 Details € 8,00 Cite
Let's organize the discussion. Around the word «comunicazionismo» in "Comunicazione politica", 2/2021 pp. 155-168, DOI: 10.3270/101607 Details € 8,00 Cite
How Do «Easy» and «Tough» Media Shape Candidates’ Evaluation? Effects of Visibility and Tone on Voters during the Election Campaign in "Comunicazione politica", 1/2021 pp. 47-78, DOI: 10.3270/100310 Details € 8,00 Cite
A Voce Alta. «Piatto ricco mi ci ficco». I possibili guai della ricchezza di dati sulla comunicazione digitale in "Comunicazione politica", 2/2020 pp. 289-293, DOI: 10.3270/97907 Details € 8,00 Cite
Diseducare al pluralismo in "Problemi dell'informazione", 2/2020 pp. 165-171, DOI: 10.1445/97789 Details € 8,00 Cite
Mark Thompson. La fine del dibattito pubblico. Come la retorica sta distruggendo la lingua della democrazia in "Comunicazione politica", 2/2019 pp. 291-292, DOI: 10.3270/94206 Details € 8,00 Cite
«Assassination Campaigns». Corruption Scandals in Times of Turbulence in "Rivista Italiana di Politiche Pubbliche", 1/2018 pp. 65-90, DOI: 10.1483/89476 Details € 8,00 Cite
The Press Coverage of Corruption: Polarized Dramatization, Judicialization, and Lack of a Shared Indignation in "Polis", 2/2017 pp. 207-240, DOI: 10.1424/87206 Details € 8,00 Cite
Introduzione in "Problemi dell'informazione", 2/2017 pp. 197-200, DOI: 10.1445/87064 Details € 8,00 Cite
Un racconto di parte: la corruzione nei giornali italiani in "il Mulino", 1/2016 pp. 45-51, DOI: 10.1402/82251 Details € 4,99 Cite
Silvio Berlusconi: Between commodification and lifestyle politics in "Comunicazione politica", 3/2012 pp. 357-378, DOI: 10.3270/38623 Details € 8,00 Cite
Ancient Roots, Ambiguities, and Contradictions. Sociology and the Study of Political Communication in "Comunicazione politica", 1/2009 pp. 35-44, DOI: 10.3270/29116 Details € 8,00 Cite
La lottizzazione, carattere dell'identità nazionale in "il Mulino", 2/2009 pp. 302-306, DOI: 10.1402/28919 Details € 4,99 Cite
Tra di noi. Sulla funzione negoziale della comunicazione politica in "il Mulino", 2/1990 pp. 267-287, DOI: 10.1402/15440 Details Cite
La propaganda elettorale negli Stati Uniti in "il Mulino", 1/1984 pp. 56-76, DOI: 10.1402/14077 Details Cite
Un presidente sotto i media. L'ultima campagna elettorale per le presidenziali Usa in "il Mulino", 1/1989 pp. 134-150, DOI: 10.1402/13724 Details Cite
Giornalisti in Italia. Indagine socio-demografica sui professionisti dell'informazione in "Problemi dell'informazione", 1/1999 pp. 92-108, DOI: 10.1445/3994 Details € 8,00 Cite
Le radici in Europa: stato sociale e democrazia rappresentativa in "Problemi dell'informazione", 3/1998 pp. 336-358, DOI: 10.1445/3954 Details € 8,00 Cite
Differenziazione sociale e sviluppo della comunicazione pubblica in "Amministrare", 3/1997 pp. 383-392, DOI: 10.1442/1354 Details € 8,00 Cite
Il "public journalism" in "Problemi dell'informazione", 1/1997 pp. 123-136, DOI: 10.1445/3869 Details € 8,00 Cite