L'uscita dall'euro: uno strumento adatto a quale obiettivo? in "il Mulino", 3/2015 pp. 522-530, DOI: 10.1402/79812 Details € 4,99 Cite
Perché l'unione monetaria implica l'unione bancaria in "il Mulino", 6/2013 pp. 1010-1018, DOI: 10.1402/74901 Details € 4,99 Cite
Dibattito sul federalismo fiscale in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/2001 pp. 181-222, DOI: 10.1432/4222 Details € 8,00 Cite
Nota all'articolo The (Underground) Wealth of Nations in "Politica economica", 1/2005 pp. 187-190, DOI: 10.1429/19582 Details € 8,00 Cite
L'università alla svolta del "tre più due". Interventi in "il Mulino", 3/2000 pp. 485-512, DOI: 10.1402/964 Details € 4,99 Cite
George Soros, Cattiva finanza in "il Mulino", 2/2009 pp. 321-322, DOI: 10.1402/28923 Details € 4,99 Cite
La finanza del settore non profit tra ritardi nei pagamenti e Basilea 2 in "Banca Impresa Società", 1/2005 pp. 55-72, DOI: 10.1435/19779 Details € 8,00 Cite
La direttiva comunitaria contro i ritardi nei pagamenti tra imprese. Alcune riflessioni sul caso italiano in "Banca Impresa Società", 3/2001 pp. 451-472, DOI: 10.1435/1820 Details € 8,00 Cite
Il credito commerciale in Italia: una nota su alcuni aspetti strutturali e sulle implicazioni distributive di politica monetaria in "L'industria", 1/1997 pp. 193-210, DOI: 10.1430/2039 Details € 8,00 Cite