Gianfranco Poggi Potere politico e potere economico in Italia pp. 349-362, DOI: 10.1402/15875 Details Cite
Giuseppe De Rita Per un'analisi della realtà sociale di Roma pp. 363-373, DOI: 10.1402/15876 Details Cite
Arturo Parisi Questione cattolica e referendum: l'inizio di una fine pp. 410-438, DOI: 10.1402/15879 Details Cite
Felice MortillaroBruno Fernex Federmeccanica e FLM sulla contrattazione collettiva nazionale pp. 469-480, DOI: 10.1402/15882 Details Cite
Nuove linee di politica criminale nel decreto legge n. 99 (11-4-1974) pp. 481-491, DOI: 10.1402/15883 Details Cite
Anna Rosa Tesini Riduzione degli esercizi di vendita al minuto: cause ambientali e inefficienze di struttura pp. 492-495, DOI: 10.1402/15884 Details Cite
Luigi Pedrazzi Avremo nuovi giornali in Emilia, e quali? pp. 503-506, DOI: 10.1402/15886 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. , Gli autori. Pippo Russo, La cittadinanza postmoderna. Tiziano Treu, Un'idea moderna di concertazione. Emmanuel Betta, Bioetica: legiferare senza conoscere. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. [continue...]