Giorgio Francesconi L'economia cinese all'inizio del quarto piano quinquennale (1971-75) pp. 577-596, DOI: 10.1402/16084 Details Cite
Roberto Ariotti Pretese corporativistiche ed esigenze di sviluppo nella programmazione del commercio pp. 611-636, DOI: 10.1402/16086 Details Cite
Arturo Parisi La matrice socio-religiosa del dissenso cattolico in Italia pp. 637-657, DOI: 10.1402/16087 Details Cite
Luigi PedrazziEttore Passerin d'EntrèvesGiuseppe TamburranoGianni Baget BozzoGianfranco PasquinoAntonio Lombardo La Grande Coalizione pp. 694-740, DOI: 10.1402/16089 Details Cite
Paolo Onofri Esigenze di sintesi nella scienza economica, oggi pp. 761-769, DOI: 10.1402/16091 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Pier Luigi Sacco, Il denaro nella cultura. Gloria Regonini, Istituzioni e problemi della gente, una proposta ambiziosa. Massimiano Bucchi, La democrazia alla prova della scienza. Andrea Manzella, Rischi e opportunità di un'Europa plurale. Roberto Bertinetti, Un'isola europea? L'Unione vista da Londra. Carlo Carboni, Cercare lavoro nel "futuro". Alberto Pizzoferrato, Il sindacato nel sistema bipolare. Giliberto Capano, Roberto Moscati, Tornano sulla riforma Gelmini. Francesco Farina, La Germania e l'Europa: scene da un matrimonio. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. [continue...]