Paolo Pombeni Lo strano ritorno della questione cattolica pp. 813-822, DOI: 10.1402/14685 Details Download Cite
Michele Salvati Contro il declino, una politica comune pp. 823-834, DOI: 10.1402/14686 Details € 4,99 Cite
Norberto Dilmore Riformismi e governo dell'economia pp. 835-845, DOI: 10.1402/14687 Details Download Cite
Salvatore Vassallo Gli attriti della riforma costituzionale pp. 846-856, DOI: 10.1402/14688 Details Download Cite
Guido Legnante Il voto locale e la politica nazionale pp. 857-867, DOI: 10.1402/14689 Details Download Cite
Alberto Pizzoferrato Il sindacato nel sistema bipolare pp. 877-886, DOI: 10.1402/14691 Details Download Cite
Giliberto Capano Un po' di coraggio per cambiare l'università pp. 888-898, DOI: 10.1402/14692 Details Download Cite
Gianfranco Pasquino Un'elezione in tempi non normali pp. 916-925, DOI: 10.1402/14695 Details € 4,99 Cite
Anne ClunanGianpaolo Rossini Democratici o repubblicani: che cosa cambia per il Welfare degli Stati Uniti pp. 926-934, DOI: 10.1402/14696 Details € 4,99 Cite
La specificità delle imprese cooperative nel settore pubblico locale pp. 935-940, DOI: 10.1402/14697 Details € 4,99 Cite
Antonio Padoa-Schioppa Il bicchiere mezzo pieno della Costituzione europea pp. 941-952, DOI: 10.1402/14698 Details € 4,99 Cite
Alberto Quadrio Curzio Al di là del Patto: che cosa serve per la stabilità e per la crescita pp. 953-964, DOI: 10.1402/14699 Details Download Cite
Roberta Sassatelli Il ruolo politico dei consumi nel processo globale pp. 969-980, DOI: 10.1402/14701 Details Download Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Enrica Morlicchio, Su e giù per le scale. La difficile governance della lotta alla povertà. Giuseppe Dematteis, La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, La democrazia italiana e la «terza via» dell’umanesimo economico. Nicola Lupo, Il dopo-referendum / 1. Una micro-revisione costituzionale da rispettare e da attuare. Tiziano Bonazzi, L’altra faccia del «Make America Great Again». Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. [continue...]