Giuseppe Mosconi Louk Hulsman. Senza il diritto penale e oltre pp. 9-, DOI: 10.7383/70749 Details Cite
Jehanne Hulsman Abolizionismo "fatto in casa": le radici biologiche del pensiero di Louk pp. 29-, DOI: 10.7383/70750 Details Cite
Vincenzo Ruggiero L'abolizionismo di Louk Hulsman: tra cristianesimo sociale e anarchismo pp. 37-, DOI: 10.7383/70751 Details Cite
Phil Scraton Oltre il "momento dell'abolizione": saggio in memoria di Louk Hulsman 1923-2009 pp. 69-, DOI: 10.7383/70754 Details Cite
Luciano Eusebi Quale oggetto dell'abolizionismo penale? Appunti nel solco di una visione alternativa della giustizia pp. 81-, DOI: 10.7383/70755 Details Cite
Roberto Bergalli Louk Hulsman e le sue opinioni sull'abolizionismo penale pp. 101-, DOI: 10.7383/70756 Details Cite
Alejandro Forero L'abolizione dello Stato come soluzione al problema della criminalità: lineamenti di teoria anarchica nella Spagna a cavallo tra XIX e XX secolo pp. 117-, DOI: 10.7383/70757 Details Cite
Teresa Lapis Il progetto del carcere e il progetto del territorio: quali convergenze? pp. 129-, DOI: 10.7383/70758 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Davide Bertaccini, Massimo Pavarini, un ricercatore al plurale. Daniela Ronco, Alvise Sbraccia, Valeria Verdolini, Violence and riots in prison during pandemic. Elisa Giomi, The representation of gender violence in the media. Frame, causes and solutions of the problem in RAI programs. Giuditta Creazzo, La costruzione sociale della violenza contro le donne in Italia. Caterina Peroni, From another place: feminist perspectives on the effects of the pandemics on gender-based violence. Annalisa Verza, The "Scarlet Letter" and the Presumption of Consent as a Cultural "Whitewashing." Marginalia to Art. 600-ter and the New Art. 612-bis, Para. 2, of the Italian Criminal Code. Alessia Schiavon, Cyberviolence against women: A new challenge for criminal law. Rosalba Altopiedi, Critical thinking in a time of climate crisis and pandemic. Michel Foucault, A proposito della prigione di Attica. Tamar Pitch, Qualche riflessione attorno alla violenza maschile contro le donne. [continue...]