Table of contents of the issue 2/2010, dicembre
Schiavitù
La schiavitù "dei contemporanei"
Cecità morale e schiavitù naturale nel discorso giuridico della Conquista
"La libertà è schiavitù". Il diritto di schiavitù tra fallacie contrattualistiche e ambiguità liberali
I giudici statunitensi di fronte alla schiavitù
Servi volontari o schiavi contenti? Il problema della servitù volontaria da la Boétie a Berlin
Soggetti forti e soggetti deboli
La condizione del lavoro nel mondo globalizzato fra vecchie e nuove schiavitù
La schiavitù e i ferri del mestiere del penalista
Migrazioni femminili, controllo dei confini e nuove schiavitù
Dagli schiavi ai migranti clandestini: la lotta al traffico di esseri umani in una prospettiva internazionalistica
Studi
Controllo di costituzionalità e argomento del disaccordo. I limiti della tesi di Jeremy Waldron
Ancora su ragionamento giudiziale e diritti fondamentali. Spunti per una posizione "politicamente scorretta"
Filosofia e scienza giuridica in Norberto Bobbio
L'eguale rispetto come principio procedurale della democrazia
Note
Il caso
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading