Tommaso VitaleEnrico ClapsPaola Arrigoni Opinion polls and their use. Issues of logical blindness in the case of the Roma people pp. 167-196, DOI: 10.3270/35079 Details € 8,00 Cite
Matteo Vergani Internet and political participation in Italy: A comparison between V-Day and No B-Day events pp. 197-222, DOI: 10.3270/35080 Details € 8,00 Cite
Rossella RegaChristian Ruggiero Images and metaphors of the «beautiful politics». The 2008 electoral defeat in Walter Veltroni's speeches pp. 223-240, DOI: 10.3270/35081 Details € 8,00 Cite
Luca Cian A multi-disciplinary analysis of contemporary new political rhetoric pp. 241-266, DOI: 10.3270/35082 Details € 8,00 Cite
Enrico Menduni Gianpietro Mazzoleni e Anna Sfardini. Politica pop. Da "Porta a porta" a "L'isola dei famosi" pp. 267-268, DOI: 10.3270/35083 Details € 8,00 Cite
Cristian Vaccari Rossella Rega. Guerra e media: Il conflitto in Iraq nel linguaggio dei leader politici pp. 269-270, DOI: 10.3270/35084 Details € 8,00 Cite
Sergio Splendore Marco Mazzoni. Le relazioni pubbliche e il lobbying in Italia pp. 271-272, DOI: 10.3270/35085 Details € 8,00 Cite
Panorama della pubblicistica internazionale sulla comunicazione politica pp. 273-278, DOI: 10.3270/35086 Details € 8,00 Cite
La campagna elettorale per le elezioni amministrative nei programmi d'informazione del prime time pp. 291-294, DOI: 10.3270/35089 Details € 8,00 Cite
I protagonisti della Storia (Post mortem, Uomini di dio, Il discorso del re, The Social Network) pp. 301-312, DOI: 10.3270/35091 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Paolo Natale, Survey & Polls. La ribellione all’establishment: dai «No Green Pass» ai «Sì Putin». Donatella Campus, Barbara Saracino, Experts during the pandemic: new celebrities?. , I protagonisti della Storia (Post mortem, Uomini di dio, Il discorso del re, The Social Network). Massimiliano Panarari, A Voce Alta. Sguardi sulla campagna. Campaigning, marketing e framing delle elezioni politiche del 25 settembre 2022. Elisabetta Zurovac, Le Arti della Politica. Il volto e il voto: prove di posizionamento politico su TikTok fra performance e riflessività connessa. Massimo Scaglioni, Anna Sfardini, Political Publics La campagna elettorale in estate, fra continuità e discontinuità. , La pancia dei cittadini: emozione, percezione, distorsione. , (Ri)Costruire l'immagine. Segreti di Stato, esercizi di potere, intrighi e trame della politica (non solo italiana) (Romanzo di una strage, Diaz - Don't Clean Up This Blood, Acab - All Cops Are Bastards, J. Edgar, Le idi di marzo). , L'Europa, niente più che un'immagine? (Grand Budapest Hotel, A Blast, Dogtooth, The Lobster). , Politica dello sguardo (Le quattro volte, La bocca del lupo). [continue...]