Objectively biased. Journalism on immigration as a discursive institution in "Problemi dell'informazione", 1/2022 pp. 63-91, DOI: 10.1445/103468 Details Cite
Crisi-Covid e comunicazione politica. Un acceleratore di tendenze già in atto? in "Comunicazione politica", 3/2021 pp. 301-308, DOI: 10.3270/102414 Details € 8,00 Cite
Dalle riviste in "Problemi dell'informazione", 2/2021 pp. 269-272, DOI: 10.1445/101586 Details € 8,00 Cite
Encyclopaedic journalism: legacy media as a credibility vector in the production of breaking news on Wikipedia in "Etnografia e ricerca qualitativa", 1/2021 pp. 3-23, DOI: 10.3240/100504 Details € 8,00 Cite
C. W. Anderson. Apostles of Certainty. Data Journalism and the Politics of Doubt in "Comunicazione politica", 1/2021 pp. 145-147, DOI: 10.3270/100319 Details € 8,00 Cite
Dalle riviste. La copertura informativa delle proteste in "Problemi dell'informazione", 3/2020 pp. 509-511, DOI: 10.1445/99264 Details € 8,00 Cite
L’epistemologia del giornalismo in "Problemi dell'informazione", 1/2020 pp. 144-148, DOI: 10.1445/96451 Details € 8,00 Cite
Dalle riviste in "Problemi dell'informazione", 3/2019 pp. 623-628, DOI: 10.1445/95667 Details € 8,00 Cite
Dalle riviste. I «Journalism studies»: stato dell'arte e prospettive di sviluppo in "Problemi dell'informazione", 2/2019 pp. 383-388, DOI: 10.1445/94257 Details € 8,00 Cite
David M. Ryfe. Journalism and the Public in "Comunicazione politica", 3/2018 pp. 467-470, DOI: 10.3270/91646 Details € 8,00 Cite
Social TV, pluralism and journalistic authority in "Problemi dell'informazione", 2/2018 pp. 181-206, DOI: 10.1445/90690 Details € 8,00 Cite
Dalle riviste in "Problemi dell'informazione", 1/2018 pp. 162-164, DOI: 10.1445/89623 Details € 8,00 Cite
Dalle riviste in "Problemi dell'informazione", 3/2017 pp. 551-551, DOI: 10.1445/88106 Details € 8,00 Cite
Laura Iannelli. Hybrid Politics: Media and Participation in "Comunicazione politica", 2/2017 pp. 341-344, DOI: 10.3270/87231 Details € 8,00 Cite
Guerra, media e giornalisti in "Problemi dell'informazione", 2/2017 pp. 347-349, DOI: 10.1445/87072 Details € 8,00 Cite
Dalle riviste in "Problemi dell'informazione", 1/2017 pp. 180-181, DOI: 10.1445/86123 Details € 8,00 Cite
Le dieci cose da sapere sulla professione giornalistica in "Problemi dell'informazione", 3/2016 pp. 624-628, DOI: 10.1445/84864 Details € 8,00 Cite
«What are you doing!?»: innovative practices and boundary-work in professional journalism in "Problemi dell'informazione", 3/2016 pp. 481-504, DOI: 10.1445/84856 Details € 8,00 Cite
«Closed data!» Italian journalism is looking for data in "Problemi dell'informazione", 1/2016 pp. 195-214, DOI: 10.1445/82967 Details € 8,00 Cite
Introduzione in "Problemi dell'informazione", 1/2016 pp. 3-12, DOI: 10.1445/82959 Details € 8,00 Cite
Tweeting the news: hard journalists and soft media. a case study of three digital newsrooms. in "Comunicazione politica", 1/2016 pp. 87-106, DOI: 10.3270/82887 Details € 8,00 Cite
Ritorno al futuro: o storie di un giornalismo che già c'è in "Problemi dell'informazione", 2/2015 pp. 413-413, DOI: 10.1445/81007 Details € 8,00 Cite
Dalle riviste in "Problemi dell'informazione", 2/2015 pp. 409-409, DOI: 10.1445/81005 Details € 8,00 Cite
L'altro racconto del calcio. Intervista con Daniela Manusia e Timothy Small in "Problemi dell'informazione", 1/2015 pp. 231-234, DOI: 10.1445/79616 Details € 8,00 Cite
Dalle riviste in "Problemi dell'informazione", 3/2014 pp. 460-460, DOI: 10.1445/79214 Details € 8,00 Cite
The Italian campaign elections shaped by TV: Discovering the political logic in a hyper-mediatized environment in "Comunicazione politica", 3/2014 pp. 463-484, DOI: 10.3270/78580 Details € 8,00 Cite
New forms for the news and (old) journalism. The Italian executive editors and their use of Twitter in "Problemi dell'informazione", 2/2014 pp. 199-218, DOI: 10.1445/78380 Details € 8,00 Cite
Media use and confidence in institutions: a comparative analysis of Hallin and Mancini's three models in "Rivista italiana di scienza politica", 2/2014 pp. 175-192, DOI: 10.1426/77646 Details € 8,00 Cite
Pop politics and politicians: how entertainment media communicate politics in "Comunicazione politica", 1/2014 pp. 79-96, DOI: 10.3270/76589 Details € 8,00 Cite
The online news production and the use of implicit participation in "Comunicazione politica", 3/2013 pp. 341-360, DOI: 10.3270/75017 Details € 8,00 Cite
Popularization of the political or politicization of the popular. An ethnography of Striscia la Notizia in "Comunicazione politica", 3/2012 pp. 461-480, DOI: 10.3270/38627 Details € 8,00 Cite
Jonathan Gray, Jeffrey P. Jones e Ethan Thompson. Satire Tv. Politics and comedy in the post-network era in "Comunicazione politica", 1/2012 pp. 153-156, DOI: 10.3270/37122 Details € 8,00 Cite
Marco Mazzoni. Le relazioni pubbliche e il lobbying in Italia in "Comunicazione politica", 2/2011 pp. 271-272, DOI: 10.3270/35085 Details € 8,00 Cite
A. Miconi, Reti. Origini e struttura della network society, 2011 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2011 pp. 527-528, DOI: 10.1423/35271 Details € 8,00 Cite
Maurizio Stefanini. Il partito "Repubblica". Una storia politica del giornale di Scalfari e Mauro in "Comunicazione politica", 3/2010 pp. 460-462, DOI: 10.3270/33336 Details € 8,00 Cite