Donatella Natta Bertand Delanoë. Personalization of Leadership between National and Local pp. 183-202, DOI: 10.3270/32373 Details € 8,00 Cite
Chiara Facello From Public Opinion to Tv-Driven Opinion. A Note to Giovanni Sartori's Arguments pp. 203-228, DOI: 10.3270/32374 Details € 8,00 Cite
Claudia Giocondo From Sircana to «Papi Silvio». The Political Scandal in Italy pp. 229-246, DOI: 10.3270/32375 Details € 8,00 Cite
Cristian Vaccari Obama and the Internet Politics One Year after. What Happened to the «Digital Presidency»? pp. 247-272, DOI: 10.3270/32376 Details € 8,00 Cite
Stefano Di Pietro Le metafore (politiche) possono uccidere. Un'intervista a George Lakoff pp. 273-284, DOI: 10.3270/32377 Details € 8,00 Cite
Mauro Barisione Il contrappunto. Ma anche Lakoff incorre in una "trappola cognitiva". pp. 285-290, DOI: 10.3270/32378 Details € 8,00 Cite
Andrea Miconi Manuel Castells. Comunicazione e potere pp. 291-293, DOI: 10.3270/32379 Details € 8,00 Cite
Oscar Ricci Maurice Roche. Exploring the sociology of Europe pp. 294-296, DOI: 10.3270/32380 Details € 8,00 Cite
Panorama della pubblicistica internazionale sulla comunicazione politica pp. 297-304, DOI: 10.3270/32381 Details € 8,00 Cite
I telegiornali e la campagna per le regionali 2010. Dove sono finiti i candidati e le loro proposte? pp. 309-316, DOI: 10.3270/32383 Details € 8,00 Cite
La sfera pubblica in Europa: key actors, issue debate, communication culture (parte seconda) pp. 321-324, DOI: 10.3270/32385 Details € 8,00 Cite
Una certa tendenza del cinema italiano: nostalgia della Storia e della politica (L'uomo che verrà, Il grande sogno, La prima linea) pp. 325-334, DOI: 10.3270/32386 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Paolo Natale, Survey & Polls. La ribellione all’establishment: dai «No Green Pass» ai «Sì Putin». Donatella Campus, Barbara Saracino, Experts during the pandemic: new celebrities?. , I protagonisti della Storia (Post mortem, Uomini di dio, Il discorso del re, The Social Network). Massimiliano Panarari, A Voce Alta. Sguardi sulla campagna. Campaigning, marketing e framing delle elezioni politiche del 25 settembre 2022. Elisabetta Zurovac, Le Arti della Politica. Il volto e il voto: prove di posizionamento politico su TikTok fra performance e riflessività connessa. Massimo Scaglioni, Anna Sfardini, Political Publics La campagna elettorale in estate, fra continuità e discontinuità. , La pancia dei cittadini: emozione, percezione, distorsione. , (Ri)Costruire l'immagine. Segreti di Stato, esercizi di potere, intrighi e trame della politica (non solo italiana) (Romanzo di una strage, Diaz - Don't Clean Up This Blood, Acab - All Cops Are Bastards, J. Edgar, Le idi di marzo). , L'Europa, niente più che un'immagine? (Grand Budapest Hotel, A Blast, Dogtooth, The Lobster). , Politica dello sguardo (Le quattro volte, La bocca del lupo). [continue...]