Against Communicationism. For a Critique of Communicative Reductionism in "Comunicazione politica", 3/2020 pp. 347-370, DOI: 10.3270/98798 Details Cite
Luigi Ceccarini. La cittadinanza online in "Comunicazione politica", 1/2016 pp. 131-132, DOI: 10.3270/82893 Details € 8,00 Cite
Between Facebook and TV news. Media exposure and leader perception in the 2013 election campaign in Italy in "Comunicazione politica", 1/2014 pp. 187-210, DOI: 10.3270/76595 Details € 8,00 Cite
E. De Blasio, M. Hibberd, M., Higgins e M. Sorice. La leadership politica. Media e costruzione del consenso in "Comunicazione politica", 3/2013 pp. 395-396, DOI: 10.3270/75021 Details € 8,00 Cite
R. Sciarrone, N. Bosco, A. Meo e L. Storti, La costru- zione del ceto medio. Immagini sulla stampa e in politica, 2011 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 2/2012 pp. 341-342, DOI: 10.1423/37524 Details € 8,00 Cite
Public opinions. Theoretical traditions and empirical forms of contemporary public opinion in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2011 pp. 571-606, DOI: 10.1423/36018 Details € 8,00 Cite
Il contrappunto. Ma anche Lakoff incorre in una "trappola cognitiva". in "Comunicazione politica", 2/2010 pp. 285-290, DOI: 10.3270/32378 Details € 8,00 Cite
Elettori indecisi, elettori fluttuanti: che volto hanno i "bilancieri" del voto? I casi italiano e francese in "Rivista italiana di scienza politica", 1/2001 pp. 73-108, DOI: 10.1426/1677 Details € 8,00 Cite
Paolo Jedlowski e Olimpia Affuso (a cura di), Sfera pubblica. Il concetto e i suoi luoghi in "Studi culturali", 1/2011 pp. 126-127, DOI: 10.1405/34448 Details € 8,00 Cite
M. Castells, Comunicazione e potere, 2009 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2010 pp. 666-667, DOI: 10.1423/33597 Details € 8,00 Cite
Interesse per la politica, appartenenza di coalizione e giudizio sui leader: gli effetti della campagna elettorale in "Rivista italiana di scienza politica", 3/2001 pp. 503-542, DOI: 10.1426/1690 Details € 8,00 Cite
Le scelte politiche dei cittadini: ambivalenza, ragione o affetto? in "Rivista italiana di scienza politica", 1/2002 pp. 141-152, DOI: 10.1426/1697 Details € 8,00 Cite
Le elezioni francesi del 2002: "mode d'emploi" in "il Mulino", 5/2002 pp. 973-983, DOI: 10.1402/4601 Details € 4,99 Cite
Tradizionalismo etico, liberalismo economico: oltre la destra e la sinistra? in "Polis", 2/2004 pp. 237-266, DOI: 10.1424/14337 Details € 8,00 Cite
Geert Lovink. Zero Comments. Teoria critica di internet in "Comunicazione politica", 1/2009 pp. 153-154, DOI: 10.3270/29127 Details € 8,00 Cite