Alessandra De Chiara The «sustainable ingredient» for the quality and international performance of agrifood products DOI: 10.1431/97443 Availability: 07/07/2020 Details
Maria Cristina MartinengoMonica GilliPaola De BernardiAlberto Bertello Space food: For a few or for everyone? DOI: 10.1431/97444 Availability: 07/07/2020 Details
Stefano Rolando Profili organizzativi della comunicazione istituzionale. Bilancio dell'attuazione della legge 150 e nuove tendenze pp. 325-348, DOI: 10.1431/20921 Details € 8,00 Cite
Francesca GolfettoStefania BorghiniDiego Rinallo Esperienzialità e riti nella comunicazione business-to-business pp. 349-380, DOI: 10.1431/20922 Details € 8,00 Cite
Umberto Collesei Le nuove sfide del commercio al dettaglio pp. 381-390, DOI: 10.1431/20923 Details € 8,00 Cite
Luca PetruzzellisVito Michele Falcone Le dimensioni spaziali del consumo: le vie dello shopping pp. 391-412, DOI: 10.1431/20924 Details € 8,00 Cite
Franco GiacomazziGiacomo Copani L'introduzione di nuovi prodotti technology push: la scelta dei mercati obiettivo pp. 413-432, DOI: 10.1431/20925 Details € 8,00 Cite
Gabriele Calvi Il consumatore assente. Manca nel Paese la reale rappresentanza di questo attore sociale pp. 433-444, DOI: 10.1431/20926 Details € 8,00 Cite
Daniele DalliSimona RomaniGiacomo Gistri Le marche sgradite: l'altra faccia delle preferenze del consumatore. Costruzione e validazione di una scala di misurazione pp. 445-466, DOI: 10.1431/20927 Details € 8,00 Cite
Marco Raimondi Diversificare dal manifatturiero al terziario: il caso del pastificio Rana. Intervista a Giovanni Rana pp. 467-470, DOI: 10.1431/20928 Details € 8,00 Cite
Nadia Olivero Da Unieuro a Eataly. La lezione della grande distribuzione sulla relazione strategica fra mercato e cultura. Intervista a Oscar Farinetti pp. 471-482, DOI: 10.1431/20929 Details € 8,00 Cite
Anna Zinola Le tendenze di consumo: segnali forti, segnali deboli pp. 483-494, DOI: 10.1431/20930 Details € 8,00 Cite
Monica CalcagnoSergio FaccipieriElena Rocco Consumo culturale "di massa" e nuove forme di offerta: il caso Linea d'Ombra pp. 495-514, DOI: 10.1431/20931 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Thomas Aichner, Paolo Coletti, Patrick Lombardo, The Future of Mobile Marketing in Italy: A Delphi Study. Renato Fiocca, Dalla qualità del servizio alla qualità della relazion. Anna Zinola, The Consumer Behaviour in a Post Pandemic World. , Reviewers 2018. , Reviewers 2019. , Reviewers 2016. Guendalina Graffigna, Introduzione. Giuseppe Bertoli, Award 2018. , Reviewers 2017. , Reviewer 2015. [continue...]