I tanti nomi del cittadino. Breve viaggio fra i destinatari della comunicazione istituzionale in "Micro & Macro Marketing", 2/1997 pp. 231-238, DOI: 10.1431/2331 Details € 7,00 Cite
La comunicazione pubblica in Italia alle soglie del Duemila in "Micro & Macro Marketing", 2/1998 pp. 267-284, DOI: 10.1431/2422 Details € 7,00 Cite
Monitor Lombardia. Un'esperienza di istituzione in ascolto in "Micro & Macro Marketing", 2/2000 pp. 265-272, DOI: 10.1431/2813 Details € 7,00 Cite
I circuiti di promozione del libro. Nuove razionalità e nuove alleanze in "il Mulino", 6/1991 pp. 979-988, DOI: 10.1402/15297 Details Cite
Analisi e prospettive del Movimento Studentesco: i pareri di Mario Capanna, Pier Enrico Andreoni, Renato Mannheimer e del Gruppo Anti Gruppo in "il Mulino", 11/1968 pp. 942-949, DOI: 10.1402/16998 Details Cite
Riformismo e sviluppo nell'America Latina: intervista con Victor Raul Haya de la Torre in "il Mulino", 4/1969 pp. 382-392, DOI: 10.1402/17081 Details Cite
L'egemonia degli Stati Uniti e il futuro dell'America Latina in "il Mulino", 6/1969 pp. 638-654, DOI: 10.1402/17129 Details Cite
Passato e presente in una terra di contrasti in "il Mulino", 7-8/1969 pp. 775-791, DOI: 10.1402/17150 Details Cite
L'occupazione nella comunicazione pubblica: un primo bilancio in "Economia della Cultura", 1/2005 pp. 73-78, DOI: 10.1446/19229 Details € 7,00 Cite
La comunicazione del futuro. Anche i conflitti sono una chiave d'interpretazione dei rapporti tra media, imprese, istituzioni e cittadini in "Problemi dell'informazione", 3/2005 pp. 339-348, DOI: 10.1445/20733 Details € 7,00 Cite
Profili organizzativi della comunicazione istituzionale. Bilancio dell'attuazione della legge 150 e nuove tendenze in "Micro & Macro Marketing", 3/2005 pp. 325-348, DOI: 10.1431/20921 Details € 7,00 Cite
A venti anni dall'avvio del I° Rapporto sull'economia della cultura in "Economia della Cultura", 4/2007 pp. 511-526, DOI: 10.1446/26070 Details € 7,00 Cite