OPEN ACCESS
Table of contents of the issue 4/2017, dicembre
L'azione politica per lo sviluppo del Mezzogiorno nel Governo Gentiloni
Premessa
Le misure di intervento per il Mezzogiorno. I decreti «Mezzogiorno» e «crescita»
L'importanza della «clausola del 34%» e i rischi di una debole e parziale applicazione
La politica per le infrastrutture e gli interventi per la coesione territoriale nei recenti provvedimenti per il Mezzogiorno
Le Zone Economiche Speciali: una leva di politica industriale per lo sviluppo manifatturiero e logistico del Mezzogiorno (Allegati)
Logistica economica, portualità e Zone Economiche Speciali per lo sviluppo del Mezzogiorno
Zone Economiche Speciali per accelerare i processi di sviluppo delle Regioni del Sud appartenenti all'area della convergenza e non solo di quelle
Territorio e assetto idrico. La gestione dell'acqua a livello locale
Le nuove procedure contabili del Fondo per lo sviluppo e la coesione: analisi della gestione negli esercizi 2015 e 2016
Meridionalismo ed autonomismo: unità nazionale ed autogoverno delle comunità territoriali. Il pensiero istituzionale di Guido Dorso a settant'anni dalla scomparsa
Rassegne
1. La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (luglio-ottobre 2017)
2. Mezzogiorno e politica di sviluppo nei provvedimenti «anticrisi» varati da Parlamento e Governo negli ultimi mesi
3. Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno
Documenti
1. ISTAT, «La povertà in Italia» (luglio 2017)
2. ISTAT, «I rischi naturali in Italia» (agosto 2017)
3. Confcommercio, «Nota sulle economie territoriali» (settembre 2017)
4. ASVIS, «L'Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile» (settembre 2017)
5. ANCI, «Rigenerazione urbana: un progetto per l'Italia» (ottobre 2017)
Rassegna bibliografica
Francesco Dandolo, Il Mezzogiorno fra divari e cooperazione internazionale. «Informazioni Svimez» e la cultura del nuovo meridionalismo (1948-1960), Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 269
Lucio Potito, Economia Aziendale, Torino, Giappichelli, 2017, pp. 488
Marco Cucco, Giacomo Manzoli (a cura di), Il cinema di Stato: Finanziamento pubblico ed economia simbolica nel cinema italiano contemporaneo, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 273
Ilaria Ottaviano, Gli accordi di cooperazione territoriale dell'Unione europea, Bari, Cacucci, 2017, pp. 311
Gian Paolo Manzella, L'economia arancione. Storie e politiche della creatività, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2017, pp. 150
Alessandro Leongrande (a cura di), L'altro Risorgimento. Carlo Pisacane, Roma, Edizioni dell'Asino, 2017, pp. 150
Istituto Nazionale di Urbanistica, Rapporto dal Territorio 2016, Roma, Edizioni dell'INU, 2017, tre volumi, pp. 324 + 182 + 86
Raul Caruso, Economia della pace, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 276
Enrico Fontanari, Giuseppe Piperata (a cura di), Agenda RE-CYCLE. Proposte per reinventare la città, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 304
Libri ricevuti
OPEN ACCESS
Notizie sui collaboratori
Indice dell'annata 2017
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading