Carlo Cellamare, Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana, Roma, Donzelli, 2019, pp. 184; Michele Sepe, Spazi pubblici nella città contemporanea: dai principi alle buone pratiche, Roma, Inu Edizioni, 2020, pp. 190.
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3-4/2020
- pp. 1141-1141, DOI: 10.1444/98259
R. G.
2020
Alessandro Vanoli, Primavera. La stagione inquieta, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 280.
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3-4/2020
- pp. 1140-1140, DOI: 10.1444/98258
Antonio La Spina, Politiche pubbliche. Analisi e valutazione, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 432.
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3-4/2020
- pp. 1140-1140, DOI: 10.1444/98257
2019
Marcello Cimino, Storia del separatismo siciliano 1943-1947, Roma, Edizioni dell'Asino, 2019, pp. 200
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2019
- pp. 808-808, DOI: 10.1444/94807
Jim Al-Khalili, La casa della saggezza. L'epoca d'oro della scienza araba, Torino, Bollati Boringhieri, 2019, pp. 342
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2019
- pp. 807-807, DOI: 10.1444/94806
Centro Studi e Documentazione Isole Ponziane, Le isole ponziane nel 1700: un percorso attraverso carteggi, progetti e piante, Roma, Caramanica Editore, 2019, pp. 96
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2019
- pp. 806-806, DOI: 10.1444/94805
Lorenzo Casini, Emanuele Pellegrini (a cura di), Donare allo Stato. Mecenatismo privato e raccolte pubbliche dall'Unità d'Italia al XXI secolo, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 218
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2019
- pp. 805-805, DOI: 10.1444/94804
Roberto Maccaroni, Prometto che ritorno. Con Emergency in Africa e in Afghanistan, Montecassiano (Mc), Vydia Editore, 2018, pp. 242
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2019
- pp. 805-805, DOI: 10.1444/94803
Agostino Amantia, L'industrializzazione del comprensorio del Vajont. Intervento speciale, ricostruzione economica e sviluppo dopo la catastrofe (1963-2000), Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 504
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2019
- pp. 804-804, DOI: 10.1444/94802
Nicola Antonetti (a cura di), Aldo Moro nella storia della Repubblica, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 216
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2019
- pp. 804-804, DOI: 10.1444/94801
6. Istat, «Le statistiche dell'Istat sulla povertà. Anno 2018» (18 giugno 2019)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2019
- pp. 794-798, DOI: 10.1444/94796
5. Istat, «Misure del Benessere equo e sostenibile dei territori» (maggio 2019)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2019
- pp. 792-793, DOI: 10.1444/94795
4. Istat, «Rapporto SDGs 2019. Informazioni statistiche per l'Agenda 2030 in Italia» (aprile 2019)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2019
- pp. 791-791, DOI: 10.1444/94794
3. Forum Diseguaglianze Diversità, «15 proposte per la giustizia sociale» (marzo 2019)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2019
- pp. 790-790, DOI: 10.1444/94793
2. Caritas, «Caritas in cifre 2018» (marzo 2019)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2019
- pp. 789-789, DOI: 10.1444/94792
1. Asvis, «L'Italia e gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Rapporto Asvis 2018» (novembre 2018)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2019
- pp. 787-788, DOI: 10.1444/94791
Giuseppe Barone (a cura di), Storia mondiale della Sicilia, Roma-Bari, Laterza, 2018, pp. 526
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 545-545, DOI: 10.1444/93445
Fabio Dei, Cultura popolare in Italia. Da Gramsci all'Unesco, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 274
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 544-544, DOI: 10.1444/93444
Alessandro Vanoli, Inverno. Il racconto dell'attesa, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 210
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 544-544, DOI: 10.1444/93443
Francesco Domenico Moccia, Marichela Sepe (a cura di), Sviluppare, rigenerare, ricostruire città. Questioni e sfide contemporanee, Roma, Inu Edizioni, 2018, pp. 278
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 543-543, DOI: 10.1444/93442
Gabriele Bollini, Eliot Laniado, Maria Rosa Vittadini (a cura di), Valutare la rigenerazione urbana, Regione Emilia-Romagna, 2018, pp. 252
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 542-542, DOI: 10.1444/93441
Patrizia Gabellini, Le mutazioni dell'urbanistica. Principi, tecniche, competenze, Roma, Carocci, 2018, pp. 132
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 542-542, DOI: 10.1444/93440
11. Eurostat, «Regional Gdp per capita in 281 Eu regions» (26 febbraio 2019)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 513-516, DOI: 10.1444/93433
10. Snpa, «Rapporto ambiente. Edizione 2018» (febbraio 2019)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 512-512, DOI: 10.1444/93432
9. Senato, «Il processo di attuazione del regionalismo differenziato» (febbraio 2019)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 509-511, DOI: 10.1444/93431
8. Openpolis, «Perché le iscrizioni a scuola parlano anche di mobilità sociale» (19 febbraio 2019)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 507-508, DOI: 10.1444/93430
7. Legambiente, «Rapporto Pendolaria 2018» (gennaio 2019)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 506-506, DOI: 10.1444/93429
6. Istat, «I musei, le aree archeologiche e i monumenti in Italia» (gennaio 2019)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 505-505, DOI: 10.1444/93428
5. Ispra, «La certificazione ambientale nei Parchi e nelle Aree naturali protette» (gennaio 2019)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 503-504, DOI: 10.1444/93427
4. Eurostat, «Sustainable development in the European Union. 2018 edition» (gennaio 2019)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2019
- pp. 502-502, DOI: 10.1444/93426
5. Ispra, «Rapporto rifiuti urbani. Edizione 2018» (dicembre 2018)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2019
- pp. 226-230, DOI: 10.1444/92902
4. Ispra, «Territorio. Processi e trasformazioni in Italia» (dicembre 2018)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2019
- pp. 225-225, DOI: 10.1444/92901
3. Ispra, «Rapporto sulla qualità dell'ambiente urbano. Edizione 2018» (dicembre 2018)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2019
- pp. 224-224, DOI: 10.1444/92900
2. Istat, «Rapporto Bes 2018: il Benessere Equo e Sostenibile in Italia» (dicembre 2018)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2019
- pp. 223-223, DOI: 10.1444/92899
1. GreenItaly, «Rapporto 2018. Una risposta alla crisi, una sfida per il futuro» (ottobre 2018)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2019
- pp. 221-222, DOI: 10.1444/92898
2018
Vittorio Emiliani, Roma capitale malamata, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 290
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2018
- pp. 1338-1339, DOI: 10.1444/92345
Anna Foa, Andare per i luoghi di confino, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 134; Toni Capuozzo, Andare per i luoghi del '68, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 134; Andrea Merlotti, Andare per regge e residenze, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 154
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2018
- pp. 1337-1337, DOI: 10.1444/92344
Enzo Ciconte, La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio, Roma-Bari, Laterza, 2018, pp. 278
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2018
- pp. 1337-1337, DOI: 10.1444/92343
Antonella Crescenzi, La lepre e la tartaruga. L'economia italiana dal boom degli anni Cinquanta alla crisi dei giorni nostri, Roma, Castelvecchi, 2018, pp. 122
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2018
- pp. 1336-1336, DOI: 10.1444/92342
Aa.Vv., Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore, Roma, Legislazione Tecnica, 2018, pp. 256
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2018
- pp. 1335-1335, DOI: 10.1444/92341
5. Camera dei deputati, «Rapporto sulle infrastrutture strategiche e prioritarie» (ottobre 2018)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2018
- pp. 1298-1300, DOI: 10.1444/92332
4. Ance, «Le infrastrutture per la competitività del Mezzogiorno» (settembre 2018)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2018
- pp. 1297-1297, DOI: 10.1444/92331
3. Senato della Repubblica, «L'impatto della politica di coesione in Italia e in Europa» (settembre 2018)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2018
- pp. 1296-1296, DOI: 10.1444/92330
2. Istituto Cattaneo, «Immigrazione in Italia: tra realtà e percezione» (agosto 2018)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2018
- pp. 1294-1295, DOI: 10.1444/92329
1. Ispra, «Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia» (giugno 2018)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2018
- pp. 1293-1293, DOI: 10.1444/92328
Piero Bevilacqua, Felicità d'Italia. Paesaggio, arte, musica, cibo, Bari-Roma, Editori Laterza, 2017, pp. 199
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2018
- pp. 1017-1018, DOI: 10.1444/91612
Vito Teti, Quel che resta. L'Italia dei paesi, tra abbandoni e ritorni, Roma, Donzelli Editore, 2018, pp. 308
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2018
- pp. 1016-1016, DOI: 10.1444/91611
Costantino Felice, Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni, Roma, Donzelli Editore, 2017, pp. 282
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2018
- pp. 1016-1016, DOI: 10.1444/91610
Carlo Tosco, Il paesaggio come storia, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 136
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2018
- pp. 1015-1015, DOI: 10.1444/91609
Milena Farina, Luciano Villani, Borgate romane, Storia e forma urbana, Melfi (Pz), Libria, 2017, pp. 208
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2018
- pp. 1014-1014, DOI: 10.1444/91608
Enzo Bianchi, La vita e i giorni. Sulla vecchiaia, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 138
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2018
- pp. 1014-1014, DOI: 10.1444/91607
7. Associazione per la cultura riformista, «Rapporto sulle pubbliche amministrazioni in Italia» (luglio 2018)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2018
- pp. 976-976, DOI: 10.1444/91598
6. Istat, «Rapporto Sdgs 2018» (giugno 2018) (R.G.)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2018
- pp. 975-975, DOI: 10.1444/91597
5. Istat, «La povertà in Italia» (giugno 2018)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2018
- pp. 973-974, DOI: 10.1444/91596
4. Istat, «La percezione della sicurezza» (giugno 2018)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2018
- pp. 971-972, DOI: 10.1444/91595
3. Comitato per il Capitale Naturale, «Secondo Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia» (aprile 2018)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2018
- pp. 969-970, DOI: 10.1444/91594
2. Occhio del riciclone - Utilitalia, «Rapporto nazionale sul riutilizzo 2018. L'anello centrale dell'economia circolare» (marzo 2018)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2018
- pp. 967-968, DOI: 10.1444/91593
Pietro Rossi, L'Europa che fu. Fine di un ciclo, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 284
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2018
- pp. 605-605, DOI: 10.1444/90098
Francesca Fauri, L'Unione europea. Una storia economica, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 282
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2018
- pp. 604-604, DOI: 10.1444/90097
Franco Cardini, Alessandro Vanoli, La via della seta. Una storia millenaria tra Oriente e Occidente, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 228 + 4 mappe f.t.
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2018
- pp. 603-603, DOI: 10.1444/90096
Pietro Ingrao, Memoria (a cura di Alberto Olivetti), Roma, Ediesse, 2017, pp. 228
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2018
- pp. 603-603, DOI: 10.1444/90095
Giampaolo Arachi, Massimo Baldini (a cura di), La finanza pubblica italiana. Rapporto 2017, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 299
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2018
- pp. 355-355, DOI: 10.1444/90067
Fabio Cintioli, Fabiana Massa Felsani (a cura di), Le società a partecipazione pubblica tra diritto di impresa e diritto dell'amministrazione, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 250
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2018
- pp. 355-355, DOI: 10.1444/90066
Alberto Clô, Energia e clima. L'altra faccia della medaglia, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 252
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2018
- pp. 354-354, DOI: 10.1444/90065
Paolo Di Martino, Michelangelo Vasta (a cura di), Ricchi per caso. La parabola dello sviluppo economico italiano, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 320
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2018
- pp. 353-353, DOI: 10.1444/90064
Marta Fana, Non è lavoro, è sfruttamento, Roma-Bari, Editori Laterza, 2017, pp. 174
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2018
- pp. 353-353, DOI: 10.1444/90063
2017
Enrico Fontanari, Giuseppe Piperata (a cura di), Agenda RE-CYCLE. Proposte per reinventare la città, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 304
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2017
- pp. 1129-1130, DOI: 10.1444/88926
Raul Caruso, Economia della pace, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 276
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2017
- pp. 1129-1129, DOI: 10.1444/88925
5. ANCI, «Rigenerazione urbana: un progetto per l'Italia» (ottobre 2017)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2017
- pp. 1107-1110, DOI: 10.1444/88917
4. ASVIS, «L'Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile» (settembre 2017)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2017
- pp. 1105-1106, DOI: 10.1444/88916
3. Confcommercio, «Nota sulle economie territoriali» (settembre 2017)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2017
- pp. 1104-1104, DOI: 10.1444/88915
2. ISTAT, «I rischi naturali in Italia» (agosto 2017)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2017
- pp. 1103-1103, DOI: 10.1444/88914
1. ISTAT, «La povertà in Italia» (luglio 2017)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2017
- pp. 1101-1102, DOI: 10.1444/88913
Tiziano Torresi, Sergio Paronetto. Intellettuale cattolico e stratega dello sviluppo, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 496
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2017
- pp. 770-770, DOI: 10.1444/87819
5. ISTAT, «La povertà in Italia» (luglio 2017)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2017
- pp. 750-754, DOI: 10.1444/87812
Michele Stefanile, Andare per le città sepolte, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 150
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2017
- pp. 552-552, DOI: 10.1444/87037
Alessandro Vanoli, La Sicilia musulmana, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 232
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2017
- pp. 551-551, DOI: 10.1444/87036
Alessandro Vanoli, L'ignoto davanti a noi. Sognare terre lontane, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 200
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2017
- pp. 551-551, DOI: 10.1444/87035
AA.VV., Territori e autonomie. Un'analisi economico-giuridica, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 704
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2017
- pp. 551-551, DOI: 10.1444/87034
Donato Iacovone, I servizi di pubblica utilità tra Stato, mercato regolatore e consumatore, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 534; Maria Tullia Galanti, Sindaci e manager nel capitalismo municipale. Saggi sui vestiti nuovi dell'imperatore, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 222
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2017
- pp. 550-550, DOI: 10.1444/87033
3. Politiche di sviluppo nel «Documento di Economia e Finanza 2017» (Ministero dell'economia e delle finanze, aprile 2017)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2017
- pp. 533-536, DOI: 10.1444/87028
2. Conferenza delle Regioni, «Il futuro della politica regionale di coesione» (20 aprile 2017)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2017
- pp. 532-532, DOI: 10.1444/87027
1. Commissione europea, «The EU Regional Competitiveness Index 2016» (febbraio 2017)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2017
- pp. 531-531, DOI: 10.1444/87026
2016
Franco Cardini, Castel del Monte, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 137
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2016
- pp. 1114-1114, DOI: 10.1444/85244
Valerio Massimo Manfredi, Andare per l'Italia etrusca, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 154; Nicola Fano, Andare per teatri, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 162
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2016
- pp. 1114-1114, DOI: 10.1444/85243
Antonello Caporale, Acqua da tutte le parti. Viaggio in 102 paesi e città dell'Italia che fiorisce o sparisce, Milano, Ponte alle Grazie, Adriano Salani Editore, 2016, pp. 295
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2016
- pp. 1113-1113, DOI: 10.1444/85242
Andrea Emiliani, Leggi, bandi e provvedimenti per la tutela dei beni artistici e culturali negli antichi Stati italiani, Firenze, Edizioni Polistampa, 2015, pp. 275
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2016
- pp. 1113-1113, DOI: 10.1444/85241
Enrico Menduni, Andare per treni e stazioni, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 134
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2016
- pp. 931-931, DOI: 10.1444/84595
Vito Bianchi, Otranto. Il sultano, la strage, la conquista, Roma-Bari, Laterza, 2016, pp. 314
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2016
- pp. 930-930, DOI: 10.1444/84594
Giorgio Ravegnani, Andare per l'Italia bizantina, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 156
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2016
- pp. 930-930, DOI: 10.1444/84593
3. ISTAT, «La povertà in Italia» (luglio 2016)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2016
- pp. 901-904, DOI: 10.1444/84587
2. Rapporti OCSE e FMI sull'amministrazione fiscale italiana (luglio 2016)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2016
- pp. 900-900, DOI: 10.1444/84586
1. CGIA - Associazione Artigiani Piccole Imprese di Mestre «Tasse: il Nord doppia il Sud» (luglio 2016)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2016
- pp. 899-899, DOI: 10.1444/84585
Alessandro Vanoli, Quando guidavano le stelle. Viaggio sentimentale nel mediterraneo, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 232; Fabio Isman, Andare per Le città ideali, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 144
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2016
- pp. 707-708, DOI: 10.1444/83761
Luigino Bruni, Stefano Zamagni, L'economia civile. Un'altra idea di mercato, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 138
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2016
- pp. 707-707, DOI: 10.1444/83760
2. ISPRA, «Dissesto idrogeologico in Italia», Rapporto 2015 (marzo 2016)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2016
- pp. 376-378, DOI: 10.1444/83310
2015
4. ISTAT, «Reddito e condizioni di vita» (novembre 2015)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2015
- pp. 868-869, DOI: 10.1444/82392
3. Conferenza delle Regioni, «Partecipazione delle reti d'impresa alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici» (24 settembre 2015)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2015
- pp. 867-867, DOI: 10.1444/82391
2. Ministero dello sviluppo economico, «Zone Franche Urbane. Le agevolazioni di natura fiscale e contributiva in favore delle micro e piccole imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane. Primo Rapporto» (luglio 2015)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2015
- pp. 866-866, DOI: 10.1444/82390
1. ISTAT, «I Sistemi locali del lavoro 2011» (5 febbraio 2015)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2015
- pp. 865-865, DOI: 10.1444/82389
Aa.Vv. Una città dove si ammazzano i ragazzini, Roma, Edi- zioni dell'Asino, 2014, pp. 32; Giovanni Zoppoli, Fare scuola, fare città. Il lavoro sociale al tempo della crisi, Roma, Edizioni dell'Asino, 2014, pp. 144
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2015
- pp. 622-623, DOI: 10.1444/81208
Luca Nanniperi, L'Italia da salvare. La fraternità attorno all'arte e alla bellezza del Paese, Cinisello Balsamo (MI), Edizioni San Paolo, 2014, pp. 104; Franco Cardini, Istanbul. Seduttrice, conquistatrice, sovrana, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 320
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2015
- pp. 622-622, DOI: 10.1444/81207
1. Ministero Economia e Finanze, «Documento di Economia e Finanza 2015» (aprile 2015)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2015
- pp. 587-587, DOI: 10.1444/81197
Patrizia Battilani e Francesca Fauri, L'economia italiana dal 1945 a oggi, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 216
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2015
- pp. 361-362, DOI: 10.1444/80147
Alessandro Vanoli, Andare per l'Italia araba, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 140; Franco La Cecla, Andare per la Sicilia dei Greci, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 154
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2015
- pp. 361-361, DOI: 10.1444/80146
3. CINSEDO, «Atti del I ciclo di Seminari sulle politiche europee» (17 marzo 2015)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2015
- pp. 286-288, DOI: 10.1444/80138
2. Camera dei Deputati, «Rapporto 2014 sulla legislazione tra Stato, Regioni e Unione europea» (marzo 2015)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2015
- pp. 285-285, DOI: 10.1444/80137
1. Fondazione sviluppo sostenibile - ENEA, Rapporto su «Le imprese della green economy» (23 febbraio 2015)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2015
- pp. 283-284, DOI: 10.1444/80136
2014
Mirella Stigliano, La corazza invisibile. Manuale di sopravvivenza per amministratori di condominio, Roma, Legislazione Tecnica, 2014, pp. 240
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2014
- pp. 952-953, DOI: 10.1444/79108
Serena Vicari Haddok (a cura di), Questioni urbane, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 316; Walter Vitali (a cura di), Un'Agenda per le città. Nuove versioni per lo sviluppo urbano, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 256; Antonietta Mazzette (a cura di), Pratiche sociali di Città pubblica, Bari, Editori Laterza, 2014, pp. 234
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2014
- pp. 951-951, DOI: 10.1444/79107
Salvatore Settis, Azione popolare. Cittadini per il bene comune, Torino, Einaudi, 2014, pp. 232
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2014
- pp. 951-951, DOI: 10.1444/79106
5. Il cofinanziamento pubblico nazionale delle risorse europee e nazionali destinate alla politica di coesione per il periodo di Programmazione 2014-2020 (novembre 2014)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2014
- pp. 919-919, DOI: 10.1444/79097
4. ForumPa, «ICity Rate 2014 - La classifica delle città intelligenti italiane, terza edizione» (ottobre 2014)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2014
- pp. 917-918, DOI: 10.1444/79096
3. Istat, «Reddito e condizioni di vita» (30 ottobre 2014)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2014
- pp. 915-916, DOI: 10.1444/79095
2. Conferenza delle Regioni, «Posizione delle Regioni e delle Province autonome sull'attuazione della normativa europea sugli aiuti di Stato in materia di Servizi di interesse economico generale» (5 agosto 2014)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2014
- pp. 914-914, DOI: 10.1444/79094
1. Conferenza delle Regioni, «Contributo delle Regioni e delle Province autonome all'attuazione della disciplina degli aiuti di Stato nel settore dei Servizi di Interesse Economico Generale di Edilizia Residenziale» (10 luglio 2014)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2014
- pp. 913-913, DOI: 10.1444/79093
Pierre Donadieu, Campagne urbane. Una nuova proposta di paesaggio della città, Roma, Donzelli Editore, 2013, pp. 273
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2014
- pp. 368-368, DOI: 10.1444/77631
Marcello De Cecco, Ma cos'è questa crisi. L'Italia, l'Europa e la seconda globalizzazione (2007-2013), Roma, Donzelli Editore, 2013, pp. 305
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2014
- pp. 368-368, DOI: 10.1444/77630
2013
Francesca Cangelli, Piani strategici e piani urbanistici, Torino, G. Giappichelli Editore, 2012, pp. 302
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2013
- pp. 1108-1109, DOI: 10.1444/76363
Antonella Tarpino, Spaesati. Luoghi dell'Italia in abbandono tra memoria e futuro, Torino, Einaudi, 2012, pp. 250
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2013
- pp. 1108-1108, DOI: 10.1444/76362
Franco Arminio, Geografia commossa dell'Italia Interna, Milano-Torino, Bruno Mondadori, 2013, pp. 131
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2013
- pp. 1108-1108, DOI: 10.1444/76361
Enzo Scandurra e Giovanni Attili (a cura di), Il pianeta degli urbanisti e dintorni, Roma, Derive/Approdi, 2013, pp. 224 + CdRom
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2013
- pp. 1107-1107, DOI: 10.1444/76360
Harvey David, Città ribelli. I movimenti urbani dalla Comune di Parigi a Occupy Wall Street, Milano, Il Saggiatore, 2013, pp. 212
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2013
- pp. 1107-1107, DOI: 10.1444/76359
3. Camera dei Deputati, «Il recupero e la riqualificazione ener- getica del patrimonio edilizio: una stima dell'impatto delle misure di incentivazione» (26 novembre 2013)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2013
- pp. 1068-1069, DOI: 10.1444/76351
Rodolfo Cusano, Il Nuovo Condominio, Napoli, Edizioni Giu ridiche Simone, 2013, pp. 574
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2013
- pp. 314-314, DOI: 10.1444/73884
Federico Rampini, «Non ci possiamo più permettere uno Stato Sociale», FALSO!, Bari, Laterza, 2012, pp. 110
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2013
- pp. 313-313, DOI: 10.1444/73883
Paolo Macry, Unità a Mezzogiorno. Come l'Italia ha messo assieme i pezzi, Bologna, Il Mulino, 2012, pp. 155
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2013
- pp. 313-313, DOI: 10.1444/73882
Riccardo Colombo, Vincenzo Comito, L'Ilva di Taranto e cosa farne. L'ambiente, la salute, il lavoro, Roma, Edizioni dell'Asino, 2013, pp. 102
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2013
- pp. 312-312, DOI: 10.1444/73881
2012
Michele Roccato, Terri Mannarini, Non nel mio giardino. Prendere sul serio i movimenti Nimby, Bologna, Il Mulino, 2012, pp. 176
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2012
- pp. 1098-1098, DOI: 10.1444/54486
Commento a sentenza della Corte costituzionale n. 179 dell'11 luglio 2012 in materia di conferenza di servizi, con particolare riferimento ai pareri ambientali
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2012
- pp. 1051-1052, DOI: 10.1444/54475
Giuseppe Dematteis (a cura di), Le grandi città italiane. Società e territori da ricomporre, Venezia, Marsilio Editori, 2011, pp. 428 (R.G.); Ezio Micelli, La gestione dei piani urbanistici. Perequazione, accordi, incentivi, Venezia, Marsilio Editori, 2011, pp. 232
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2012
- pp. 688-689, DOI: 10.1444/38469
1. Corte costituzionale, sentenza 6 luglio 2012, n. 1761: la perequazione degli squilibri economici in ambito regionale
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2012
- pp. 677-679, DOI: 10.1444/38465
Alessandro Coppola, Apocalysse town. Cronache dalla fine della civiltà urbana, Roma-Bari, Laterza, 2012, pp. 236; Ignazio Vinci (a cura di), Pianificazione strategica in contesti fragili, Firenze, Alinea Editrice, 2011, pp. 190
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2012
- pp. 456-456, DOI: 10.1444/37585
Marco Boschini, Viaggio nell'Italia della buona politica. I piccoli comuni virtuosi, Torino, Einaudi, 2012, pp. 128
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2012
- pp. 455-455, DOI: 10.1444/37584
2. Conferenza delle Regioni, «Trasferimento delle funzioni dell'Agenzia delle risorse idriche al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e all'Autorità dell'energia e del gas» (4 aprile 2012)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2012
- pp. 434-438, DOI: 10.1444/37577
1. Il Rapporto ISTAT 2011 sulla coesione sociale (13 febbraio 2012)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1-2/2012
- pp. 431-433, DOI: 10.1444/37576
2011
Alessandra Fidanza (a cura di), Sviluppo e ambiente. Un'integrazione possibile attraverso la VAS, Roma, INU Edizioni, 2011, pp. 245
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2011
- pp. 1289-1290, DOI: 10.1444/36392
Cesare De Seta, Ritratti di città. Dal Rinascimento al secolo XVIII, Torino, Einaudi, 2011, pp. 376; Angelo Torre, Luoghi. La produzione di località in età moderna e contemporanea, Roma, Donzelli Editore, 2011, pp. 408
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2011
- pp. 1289-1289, DOI: 10.1444/36391
Italo Insolera, Roma, per esempio. La città e l'urbanista, Roma, Donzelli Editore, 2010, pp. 136; Italo Insolera, Roma moderna. Da Napoleone I al XXI secolo, Torino, Einaudi, 2011, pp. 404
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2011
- pp. 1289-1289, DOI: 10.1444/36390
Daniele Donati, Andrea Paci (a cura di), Sussidiarietà e concorrenza. Una nuova prospettiva per la gestione dei beni comuni, Bologna, Il Mulino, 2010, pp. 288
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2011
- pp. 1288-1288, DOI: 10.1444/36389
5. Camera dei Deputati, «VI Rapporto sulla "legge obiettivo" » (settembre 2011)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2011
- pp. 1259-1259, DOI: 10.1444/36380
4. Corte dei conti, «Relazione annuale 2010 al Parlamento sui rapporti finanziari con l'Unione europea e l'utilizzazione dei Fondi comunitari» (1o agosto 2011)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2011
- pp. 1257-1258, DOI: 10.1444/36379
3. Corte dei conti, «Relazione concernente la gestione delle risorse stanziate sul cap. 7503 del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, relative a piani di disinquinamento per il recupero ambientale» (20 luglio 2011)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2011
- pp. 1255-1256, DOI: 10.1444/36378
2. Consiglio Nazionale dei Geologi, «Terra & sviluppo. Decalogo del territorio 2010» (13 ottobre 2010)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2011
- pp. 1253-1254, DOI: 10.1444/36377
1. CONVIRI, «Relazione al Parlamento sullo stato dei servizi idrici per l'anno 2009» (22 luglio 2010)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2011
- pp. 1251-1252, DOI: 10.1444/36376
2008
9. ISTAT, "La povertà relativa in Italia nel 2007" (novembre 2008)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2008
- pp. 1327-1329, DOI: 10.1444/29020
8. Indagine della Confcommercio sul federalismo (ottobre 2008)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2008
- pp. 1325-1326, DOI: 10.1444/29019
7. I Rapporti del CERM dedicati alla condizione del Mezzogiorno d'Italia alla vigilia della riforma federalista (ottobre 2008)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2008
- pp. 1324-1324, DOI: 10.1444/29018
5. Osservatorio Regionale Banche-Imprese, "L'economia del Mezzogiorno in cifre" (settembre 2008)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2008
- pp. 1304-1304, DOI: 10.1444/29016
4. ISTAT, "Atlante statistico territoriale delle infrastrutture" (agosto 2008)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2008
- pp. 1303-1303, DOI: 10.1444/29015
2.1. Ministero dello sviluppo economico, "Relazione sugli interventi di sostegno alle attività economiche e produttive" (giugno 2008)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2008
- pp. 1230-1232, DOI: 10.1444/29010
Jaques Véron, L'urbanizzazione del mondo, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 130
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2008
- pp. 1047-1049, DOI: 10.1444/28348
7. Rapporto del CENSIS su "L'affermarsi delle comunità del territorio" (giugno 2008)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2008
- pp. 1036-1038, DOI: 10.1444/28344
6. Rapporto dell'Associazione dei porti italiani (Assoporti) su "La portualità come fattore di sviluppo e modernizzazione" (giugno 2008)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2008
- pp. 1035-1035, DOI: 10.1444/28343
5. Rapporto dell'ISAE su "Finanza pubblica e Istituzioni" (maggio 2008)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2008
- pp. 1034-1034, DOI: 10.1444/28342
4. Il contributo di "FareFuturo" alle sette missioni del Polo delle Libertà (maggio 2008)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2008
- pp. 1033-1033, DOI: 10.1444/28341
2. Rapporto del Dipartimento per le politiche comunitarie su "L'utilizzo dei finanziamenti tematici comunitari 2000-2006 in Italia" (aprile 2008)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2008
- pp. 1029-1030, DOI: 10.1444/28339
Marco Moroni, Alle origini dello sviluppo locale. Le radici storiche della Terza Italia, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 251
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2008
- pp. 688-688, DOI: 10.1444/27849
Marco Fortis, Alberto Quadrio Curzio (a cura di), Industria e distretti. Un paradigma di perdurante competitività italiana, Bologna, Il Mulino, 2006, pp. 416; Marco Fortis (a cura di), Banche territoriali, distretti e piccole e medie imprese. Un sistema italiano dinamico, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 244
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2008
- pp. 688-688, DOI: 10.1444/27848
Partha Dasgupta, Povertà, ambiente e società, Bologna, Il Mulino, 2007, pp. 330
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2008
- pp. 687-687, DOI: 10.1444/27847
Chiara Sebastiani, La politica delle città, Bologna, Il Mulino, 2007, pp. 266
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2008
- pp. 687-687, DOI: 10.1444/27846
Il federalismo fiscale secondo la Regione Veneto (marzo 2008)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2008
- pp. 674-675, DOI: 10.1444/27838
Legge n. 266/1997, art. 14 - Interventi per lo sviluppo imprenditoriale in aree di degrado urbano. 2° Report di monitoraggio (21 settembre 2007)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2008
- pp. 671-673, DOI: 10.1444/27837
Federico Titomanlio (a cura di), Codice dei contratti pubblici, Roma, Editrice IF, settembre 2007, pp. 512
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2008
- pp. 405-405, DOI: 10.1444/26900
4. L'economia della Provincia. La nuova carta socio-economica dei territori italiani
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2008
- pp. 322-326, DOI: 10.1444/26888
3. Ministero per lo sviluppo economico. Relazione sugli incentivi 2007
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2008
- pp. 319-321, DOI: 10.1444/26887
2. ISTAT. Indicatori di disagio sociale
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2008
- pp. 317-318, DOI: 10.1444/26886
2007
Renzo Cuonzo, La programmazione negoziata nell'ordinamento giuridico, Padova, CEDAM, 2007, pp. 335
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3-4/2007
- pp. 741-741, DOI: 10.1444/26170
2004
Le indagini del Ministero delle attività produttive sui contratti di programma (giugno 2004)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2004
- pp. 1171-1173, DOI: 10.1444/19362
2007
Gianfranco Dioguardi, Natura e spirito dell'impresa, Roma, Donzelli, 2007, pp. 119
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3-4/2007
- pp. 741-741, DOI: 10.1444/26169
2010
Alessia Donà, Introduzione alle politiche pubbliche, Roma, Laterza, 2010, pp. 166
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2010
- pp. 1576-1576, DOI: 10.1444/34009
Francesco Erbani, Il disastro. L'Aquila dopo il terremoto: le scelte e le colpe, Roma, Laterza, 2010, pp. 165
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2010
- pp. 1576-1576, DOI: 10.1444/34008
4. Consiglio Nazionale dei Geologi, "Terra e Sviluppo. Decalogo del territorio 2010" (13 ottobre 2010)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2010
- pp. 1560-1564, DOI: 10.1444/33994
2. CERM, "I numeri del federalismo. Benchmark e Standard per la sanità italiana" (agosto 2010)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2010
- pp. 1551-1552, DOI: 10.1444/33992
1. CONVIRI, "Relazione al Parlamento sullo stato dei Servizi Idrici per l'anno 2009" (22 luglio 2010)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2010
- pp. 1549-1550, DOI: 10.1444/33991
Carlo Desideri, Paesaggio e paesaggi, ISSIRFA-Istituto di Studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie "Massimo Severo Giannini", Quaderni per la Ricerca/Nuova Serie, n. 18, Milano, Giuffrè, 2010, pp. 118
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2010
- pp. 1179-1180, DOI: 10.1444/33077
Oscar Gaspari, Rosario Forlenza, Sante Cruciani, Storie di Sindaci per la storia d'Italia, Roma, Donzelli, 2009, pp. 284
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2010
- pp. 1178-1178, DOI: 10.1444/33076
4. ISTAT, "La misura dell'economia sommersa secondo le statistiche ufficiali - Anni 2000-2008" (13 luglio 2010)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2010
- pp. 1137-1140, DOI: 10.1444/33064
2. ISTAT, Notifica dell'indebitamento netto e del debito delle Amministrazioni Pubbliche (22 aprile 2010)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2010
- pp. 1134-1135, DOI: 10.1444/33062
Il "Fondo per la tutela dell'ambiente e la promozione dello sviluppo del territorio"
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2010
- pp. 1099-1102, DOI: 10.1444/33057
4. ISAE, "Congiuntura Mezzogiorno. Rapporto sulle Regioni meridionali" (I trimestre 2010)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2010
- pp. 790-792, DOI: 10.1444/32607
3. ISPRA, "Qualità dell'Ambiente Urbano - VI Rapporto" (gennaio 2010)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2010
- pp. 789-789, DOI: 10.1444/32606
2. CNEL, La nuova Strategia di Lisbona post 2010 (gennaio 2010)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2010
- pp. 788-788, DOI: 10.1444/32605
1. ISTAT, "Censimento delle risorse idriche a uso civile - Anno 2008" (dicembre 2009)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2010
- pp. 785-787, DOI: 10.1444/32604
Bartolo Ciccardini, Viaggio nel Mezzogiorno d'Italia, Napoli, Alfredo Guida Editore, 2009, pp. 260
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2010
- pp. 457-457, DOI: 10.1444/32237
3. ISAE, "Congiuntura Mezzogiorno. Rapporto sulle Regioni meridionali" (quarto trimestre 2009)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2010
- pp. 332-332, DOI: 10.1444/32220
2. ISTAT, "Condizioni di vita e distribuzione del reddito in Italia. Anno 2008" (dicembre 2009)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2010
- pp. 325-331, DOI: 10.1444/32219
2009
9. CERM, "La spesa sanitaria pubblica in Italia" (novembre 2009)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2009
- pp. 1380-1384, DOI: 10.1444/31815
Giacomo Becattini, Ritorno al territorio, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 330
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2009
- pp. 1092-1092, DOI: 10.1444/31214
Pierluigi Milone, Agricoltura in transizione. Un'analisi delle innovazioni contadine, Roma, Donzelli, 2009, pp. 231; Corrado Barberis (a cura di), La rivincita delle campagne. Economie e culture del mondo rurale dalla povertà al benessere, Roma, Donzelli, 2009, pp. 394; Enrico Borghi (a cura di), La sfida dei territori nella Green Economy, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 400
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2009
- pp. 1091-1091, DOI: 10.1444/31213
6. Centro Studi SINTESI, "Oltre il PIL: la mappa della libertà economica in Italia"
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2009
- pp. 1038-1042, DOI: 10.1444/31200
5. NOMISMA, "I servizi pubblici locali nel Mezzogiorno" (luglio 2009)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 3/2009
- pp. 1035-1037, DOI: 10.1444/31199
Carlo Tosco, Il paesaggio storico. Le fonti e i metodi di ricerca, Roma-Bari, Laterza, 2009, pp. 302
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2009
- pp. 751-751, DOI: 10.1444/30568
8. ISAE, Rapporto su "Finanza pubblica e istituzioni" (maggio 2009)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2009
- pp. 544-546, DOI: 10.1444/30563
6. ISTAT, "I bilanci consuntivi delle amministrazioni comunali" (maggio 2009)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2009
- pp. 538-542, DOI: 10.1444/30561
4. ISTAT, "Conto delle spese ambientali delle amministrazioni regionali" (aprile 2009)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2009
- pp. 535-536, DOI: 10.1444/30559
3. Documenti della Conferenza dei Presidenti delle Regioni meridionali (30 marzo 2009)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2009
- pp. 524-524, DOI: 10.1444/30556
2. ISTAT, "Spesa delle Amministrazioni pubbliche per funzione" (febbraio 2009)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2009
- pp. 521-523, DOI: 10.1444/30555
1. Corte dei conti, "Relazione annuale 2008 sui rapporti finanziari con l'Unione europea e l'utilizzazione dei Fondi comunitari" (febbraio 2009)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 2/2009
- pp. 519-520, DOI: 10.1444/30554
Guido Cella, Angelo Zago (a cura di), Competitività ed efficienza economica italiana: fattori sistemici e valutazioni quantitative, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 396
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2009
- pp. 275-275, DOI: 10.1444/29921
Patrizia Battilani, Francesca Fauri, Mezzo secolo di economia italiana, 1945-2008, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 306
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2009
- pp. 275-275, DOI: 10.1444/29920
Walter Tocci, Italo Insolera, Domitilla Morandi, Avanti c'è posto. Storie e progetti del trasporto pubblico a Roma, Roma, Donzelli, 2008, pp. 256
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2009
- pp. 274-274, DOI: 10.1444/29919
Stefania De Simone, Francesco Saverio Matteo, Il Sud in bilico. Esiti e impatti delle agevolazioni per la ricerca nel quadro della politica per le aree sottoutilizzate, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 2008, pp. 170
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2009
- pp. 273-273, DOI: 10.1444/29918
Antonio Pennacchi, Fascio e martello. Viaggio per le città del duce, Roma-Bari, Laterza, 2008, pp. 342; Carlo Melograni, Architettura italiana sotto il fascismo. L'orgoglio della modestia contro la retorica monumentale. 1926-1945, Torino, Bollati Boringhieri, 2008, pp. 329; Giulia Barrera, Alessandro Triulzi, Gabriel Tzeggai (a cura di), Asmara. Architettura e pianificazione urbana nei fondi dell'IsIAO, Roma, Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente, pp. 159
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2009
- pp. 270-270, DOI: 10.1444/29914
5. ISTAT, "Cittadini e nuove tecnologie" (febbraio 2009)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2009
- pp. 183-184, DOI: 10.1444/29906
4. Rapporto del CNEL su "Indici di integrazione degli immigrati in Italia" (febbraio 2009)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2009
- pp. 182-182, DOI: 10.1444/29905
3. ISTAT, Competenze, attività e condizioni lavorative delle professioni in Italia (dicembre 2008)
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 1/2009
- pp. 180-181, DOI: 10.1444/29904
2008
Andrea Mantovani e Luigi Marattin, Economia dell'integrazione europea, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 267
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2008
- pp. 1409-1410, DOI: 10.1444/29034
Leandra D'Antone, Senza pedaggio. Storia dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria, Roma, Donzelli, 2008, pp. 122
- in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", 4/2008
- pp. 1409-1409, DOI: 10.1444/29033