Table of contents of the issue 1/2018, March
Città e connessioni territoriali
Relazioni introduttive
Il sistema di Città
Questione urbana e territori. Aree metropolitane, Città medie e aree vaste per il rilancio economico e civile del Mezzogiorno in dieci anni di ricerca Svimez (2007-2017)
La politica urbanistica, oggi: brevi riflessioni
Interventi
La riorganizzazione dei sistemi portuali e le «Vie del Mare»
Filiere Territoriali Logistiche e ZES, strumenti di attrazione: brevi notazioni
Conclusioni
Memorie
Le città meridionali tra crisi, riconversione produttiva e rigenerazione urbana
L'istituzione delle Zone Economiche Speciali. Una prima analisi delle norme di attuazione
Saggi e contributi
Le lotte e l'impegno per il Mezzogiorno. Pio La Torre e il PCI negli anni dell'intervento straordinario
La costituzionalizzazione del Mezzogiorno. Spunti di riflessione dal dibattito Costituente a settant'anni dall'entrata in vigore della Costituzione repubblicana
La legge n. 158 del 2017 sui piccoli comuni
Il rateo di successo italiano nell'ambito dei Programmi Quadro europei: un'analisi descrittiva dal 2002 al 2016
Rassegne
1. La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (ottobre 2017-gennaio 2018)
2. Mezzogiorno e politica di sviluppo nei provvedimenti «anticrisi» varati da Parlamento e Governo e nella legge di bilancio per il 2018 (ottobre 2017-gennaio 2018)
3. Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno
Documenti
Osservatorio parlamentare
1. Audizione del Presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, Giuseppe Pisauro, in merito alla distribuzione territoriale delle risorse pubbliche per aree regionali, Commissione V (Bilancio, Tesoro e Programmazione) della Camera dei deputati, 22 novembre 2017
2. Commissione parlamentare per l'attuazione del federa- lismo fiscale, Relazione semestrale sull'attuazione della legge-delega 5 maggio 2009, n. 42, sul federalismo fiscale (18 gennaio 2018)
2.1. Stralcio (1.11. Gli interventi speciali)
Commissione parlamentare per le questioni regionali, Documento conclusivo dell'Indagine conoscitiva sull'attua- zione dell'art. 116, terzo comma, della Costituzione, con particolare riferimento alle recenti iniziative delle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna (6 febbraio 2018)
Taccuini
1. Walter Binni, La protesta di Leopardi Su «La Ginestra»
2. Benedetto Croce, Taccuini di guerra, 1943-45
3. Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez
Rassegna bibliografica
Manin Carabba, I miei mulini a vento. Il Mezzogiorno e i diritti dei cittadini, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 193
Parag Khanna, La rinascita delle città-stato. In che direzione dovrebbe andare l'Europa? Come governare il mondo al tempo della devolution, Roma, Fazi Editore, 2017, pp. 200
Valerio Castronovo, L'autunno della sinistra in Europa, Roma-Bari, Editori Laterza, 2017, pp. 168
Marta Fana, Non è lavoro, è sfruttamento, Roma-Bari, Editori Laterza, 2017, pp. 174
Paolo Di Martino, Michelangelo Vasta (a cura di), Ricchi per caso. La parabola dello sviluppo economico italiano, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 320
Alberto Clô, Energia e clima. L'altra faccia della medaglia, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 252
Fabio Cintioli, Fabiana Massa Felsani (a cura di), Le società a partecipazione pubblica tra diritto di impresa e diritto dell'amministrazione, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 250
Giampaolo Arachi, Massimo Baldini (a cura di), La finanza pubblica italiana. Rapporto 2017, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 299
Libri ricevuti
OPEN ACCESS
Notizie sui collaboratori
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading