Sessanta anni (1946-2006) di SVIMEZ e di Mezzogiorno nella storia italiana pp. 413-414, DOI: 10.1432/23846 Details € 8,00 Cite
N. Novacco Quantity and quality of the infrastructures, and competitive development of "weak" areas pp. 415-422, DOI: 10.1432/23847 Details € 8,00 Cite
G. Galasso SVIMEZ, Mezzogiorno, un sessantennio di storia italiana pp. 423-444, DOI: 10.1432/23848 Details € 8,00 Cite
N. Novacco Quantità e qualità di infrastrutture e sviluppo concorrenziale delle aree "deboli" pp. 445-462, DOI: 10.1432/23849 Details € 8,00 Cite
P. BarucciR. Padovani The Future of Tourism in Southern Italy pp. 463-482, DOI: 10.1432/23850 Details € 8,00 Cite
L. BianchiD. MiottiR. Padovani Primary Incomes and Monetary Redistribution in Southern Italy pp. 483-508, DOI: 10.1432/23851 Details € 8,00 Cite
F. Pica The ICI and Southern Italy: they pay more but they receive less pp. 571-628, DOI: 10.1432/23853 Details € 8,00 Cite
G. Servidio On the Italian Law 488/1992: an Evaluation over the Period 1996-2005, some Comments, and Future Perspectives pp. 629-674, DOI: 10.1432/23854 Details € 8,00 Cite
M. Musumeci Immigrant Entrepreneurs and Development of the Production System in Sicily pp. 675-704, DOI: 10.1432/23855 Details € 8,00 Cite
L. Polverari La nuova politica di coesione dell'Unione europea e i Quadri di Riferimento Strategici Nazionali dell'Ue a 27 pp. 705-732, DOI: 10.1432/23856 Details € 8,00 Cite
N. Novacco Nel 1970, le argomentazioni di un «meridionalista» contrario alla scelta di estendere i poteri e le competenze delle singole Regioni italiane pp. 733-752, DOI: 10.1432/23857 Details € 8,00 Cite
G. Faustini ASTRID, Sviluppo o declino. Il ruolo delle istituzioni per la competitività del Paese pp. 753-760, DOI: 10.1432/23858 Details € 8,00 Cite
G. Faustini A. Zanardi, Per lo sviluppo. Un federalismo fiscale responsabile e solidale pp. 761-765, DOI: 10.1432/23859 Details € 8,00 Cite
G. Faustini F. Barca, N. Rossi, L. Meldolesi, Sullo sviluppo dell'Italia e del Mezzogiorno pp. 766-779, DOI: 10.1432/23860 Details € 8,00 Cite
G. Faustini Sales, Le strade della violenza. Malviventi e bande di camorra a Napoli pp. 780-784, DOI: 10.1432/23861 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , I collaboratori di questo numero. Gianfranco Viesti, The Industrialisation of Southern Italy: XXI-Century Dynamics. , Indice dell’annata 2019. , I collaboratori di questo numero. , I collaboratori di questo numero. , I collaboratori di questo numero. Francesco Saraceno, Andrea Boitani, L’illusione liberista. Critica dell’ideologia di mercato. , Ricordo di Paolo De Ioanna. , Indice dell'annata 2017. , I collaboratori di questo numero. [continue...]