Table of contents of the issue 1/2001, aprile
Mutamenti, normazione e interpretazioni sociali dello scambio tra sesso e denaro
Prostituzione, migrazioni e relazioni di genere
La prostituzione da strada delle donne immigrate a Modena
La prostituzione come "issue" politica: l'abolizionismo della legge italiana e le proposte di cambiamento
Ricerche e studi
L'analisi del pregiudizio moderno tra questioni di definizione e aspetti metodologici. Il caso degli immigrati stranieri
La partecipazione sindacale in Italia: la sindacalizzazione e i giorni persi per sciopero dal 1960 al 1999
Note e commenti
Recensioni e segnalazioni
G. Baldini e G. Legnante, "Città al voto"
F. Bernardi, "Donne fra famiglia e carriera"
E. Berselli, "Canzoni. Storie dell'Italia leggera"
F. Bianchi e P. Giovannini (a cura di), "Il lavoro nei paesi d'Europa"
A. Bosco, "Comunisti. Trasformazioni di partito in Italia, Spagna e Portogallo"
V. Cuturi, R. Sampugnaro e V. Tomaselli, "L'elettore instabile: voto/non voto"
P. De Sandre, A. Pinnelli e A. Santini (a cura di), "Nuzialità e fecondità in trasformazione: percorsi e fattori di cambiamento"
J.L. Newell, "Parties and Democracy in Italy"
F. Sabetti, "The Search for Good Government: Understanding the Paradox of Italian Democracy"
P.M. Sniderman, P. Peri, R.J.P. De Figueiredo, Jr. e T. Piazza, "The Outsider"
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading