Mario Ackerman Un futuro per il diritto del lavoro pp. 549-556, DOI: 10.1441/4406 Details € 8,00 Cite
Mario Grandi "Il lavoro non è una merce": una formula da rimeditare pp. 557-580, DOI: 10.1441/4407 Details € 8,00 Cite
Armando Tursi L'autonomia collettiva tra promozione e regolazione pp. 581-594, DOI: 10.1441/4408 Details € 8,00 Cite
Fabrizio Bano Problemi di costi e scelte di valori. Come sta cambiando l'idea di sicurezza sociale pp. 595-624, DOI: 10.1441/4409 Details € 8,00 Cite
Luciano Angelini La libertà di circolazione dei calciatori professionisti dopo la sentenza Bosman e gli effetti nell'ordinamento italiano pp. 625-650, DOI: 10.1441/4410 Details € 8,00 Cite
Aris AccorneroMimmo Carrieri I comportamenti conflittuali nei servizi pubblici essenziali: 1990-1996 pp. 651-688, DOI: 10.1441/4411 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice generale dell’annata 2019. Marco Dani, The role of the Italian Constitutional Court in the context of European economic governance. Alberto Mattei, Workers health in pandemic and the Statute’s mark. , Indice degli autori 2019. Gisella De Simone, Pandemic. The latest stress test for the Workers’ Statute. Umberto Romagnoli, Per Aris Accornero. , Indice generale dell'annata 2018. Oronzo Mazzotta, Powers and counter-powers in Workers Statute fifty years after. , Indice degli autori 2018. Michele Forlivesi, The representativeness and the challenge of counter-power in working places. [continue...]