Riccardo Del Punta Gli anni della nostalgia? Riflessioni sulla "crisi" del diritto del lavoro pp. 7-16, DOI: 10.1441/4414 Details Buy Cite
Gisella De Simone La "fine del lavoro" è anche la fine del diritto del lavoro? pp. 17-28, DOI: 10.1441/4415 Details Buy Cite
Maria Vittoria BallestreroGisella De SimoneStefania Scarponi Presentazione pp. 29-34, DOI: 10.1441/4416 Details Buy Cite
Lorenzo Gaeta Tempo e subordinazione: guida alla lettura dei classici pp. 35-52, DOI: 10.1441/4417 Details Buy Cite
Giorgio Bolego Flessibilità dell'orario di lavoro e proporzionalità della retribuzione pp. 53-80, DOI: 10.1441/4418 Details Buy Cite
Giancarlo Ricci L'orario di lavoro nell'ordinamento comunitario pp. 81-116, DOI: 10.1441/4419 Details Buy Cite
Luciano Pero Politiche contrattuali e cambiamenti degli orari di lavoro pp. 117-132, DOI: 10.1441/4420 Details Buy Cite
Stefania Scarponi La recente disciplina legislativa in materia di orari di lavoro: l'inizio di una riforma? pp. 133-150, DOI: 10.1441/4421 Details Buy Cite
Françoise Favennec-Hery Durata e gestione del tempo di lavoro: nuovi equilibri nei rapporti tra le fonti pp. 151-164, DOI: 10.1441/4422 Details Buy Cite
Franco Alberto Cappelletti Caratteri e significato del lavoro nell'utopia pp. 165-180, DOI: 10.1441/4423 Details Buy Cite
Patrizia Tullini Le mansioni nel lavoro pubblico (un'idea incompiuta di "privatizzazione") pp. 181-200, DOI: 10.1441/4424 Details Buy Cite
Antonio Loffredo L'accordo interconfederale spagnolo di aprile 1997 sulla "estabilidad del empleo" pp. 201-220, DOI: 10.1441/4425 Details Buy Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Alain Supiot, Social justice and liberalization of world trade. Adalberto Perulli, Il diritto del lavoro tra crisi della subordinazione e rinascita del lavoro autonomo. Adalberto Perulli, ILO and globalization. Matteo Borzaga, Vania Brino, Laura Calafà, Andrea Lassandari, Introduzione. Vania Brino, Decent work and Global Value Chains: a work in progress. Matteo Borzaga, Michele Mazzetti, Core labour standards and decent work: an assessment of the most recent strategies of the ILO. Laura Calafà, Focus Europe. The fight against forced or compulsory labour. Some reflections on indecent work after the Chowdury case. Valerio De Stefano, To whom do ILO standards apply? The personal scope of International Labour Standards. Baldassare Pastore, "Soft law", gradi di normatività, teoria delle fonti. Silvia Borelli, Silvana Cappuccio, Who supervises and how? Notes on the ILO supervisory mechanisms. [continue...]