Gennaro Sasso Croce: estetica e critica letteraria pp. 371-412, DOI: 10.1403/30443 Details € 7,00 Cite
Antonello D'Angelo Forma addita e ultima realitas formae. Nota sul principio di individuazione in Duns Scoto pp. 413-432, DOI: 10.1403/30444 Details € 7,00 Cite
Leonardo Cappelletti Le condanne parigine sul moto locale delle sostanze separate nelle Quaestiones de anima separata di Matteo d'Acquasparta pp. 433-452, DOI: 10.1403/30445 Details € 7,00 Cite
Arnaldo Benini L'esilio come condizione esistenziale limite. L'esempio di Thomas Mann pp. 453-472, DOI: 10.1403/30446 Details € 7,00 Cite
Filippo Gonnelli Status hominum naturalis est status belli omnium in omnes. Lo Hobbes di Kant in una nota de La religione entro i limiti della sola ragione pp. 481-494, DOI: 10.1403/30448 Details € 7,00 Cite
Guido Parietti Osservazioni circa diritto e mondo in Hannah Arendt pp. 495-516, DOI: 10.1403/30449 Details € 7,00 Cite
Carlo Scognamiglio Dario Ippolito, Mario Pagano: il pensiero giuspolitico di un illuminista pp. 517-518, DOI: 10.1403/30450 Details € 7,00 Cite
Vincenzo Rosito Mariano Croce, Sfere di dominio. Democrazia e potere nell'era globale pp. 519-526, DOI: 10.1403/30451 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell’annata 2019. , Indice dell'annata 2018. Gennaro Sasso, Girolamo Arnaldi. Gennaro Sasso, Le profezie e la coerenza della «Commedia». Gennaro Sasso, «Poscia più che il dolor poté il digiuno (Inferno XXXIII 75)». Vittorio Bartoli, Similitudini e metafore digestive e nutrizionali nel «Convivio » e nella «Commedia». Gennaro Sasso, Biografia e storia. Emanuele Cutinelli-Réndina, Rileggendo gli "Scritti su Machiavelli" di Federico Chabod. Mauro Visentin, The Commitment to Truth. Reasoning, Demonstration, Proof. Anton Friedrich Koch, Hegel and Kant’s Transcendental Deduction. [continue...]