On Marx's concept of freedom in "Storia del pensiero politico", 1/2019 pp. 71-88, DOI: 10.4479/93379 Details € 8,00 Cite
Territories, Borders, Migrations in "Iride", 1/2019 pp. 79-94, DOI: 10.1414/93342 Details € 8,00 Cite
Myth and Civilization: Adorno's Interpretation of Goethe's Iphigenia in "La Cultura", 1/2019 pp. 121-128, DOI: 10.1403/92826 Details € 8,00 Cite
Towards a (re)definition of socialism in "Politica & Società", 3/2018 pp. 371-388, DOI: 10.4476/92294 Details € 8,00 Cite
Duecento anni di Marx in "Bollettino della società filosofica italiana", 2/2018 pp. 7-16, DOI: 10.23816/91205 Details Cite
Un'idea deliberativa della democrazia. Genealogia e principi di Antonio Floridia in "Iride", 2/2018 pp. 371-394, DOI: 10.1414/91145 Details € 8,00 Cite
Franco Sbarberi, Culture politiche del Novecento italiano e dintorni in "La Cultura", 2/2018 pp. 279-280, DOI: 10.1403/90489 Details € 8,00 Cite
Vittoria Franco, Responsabilità. Figure e metamorfosi di un concetto in "La Cultura", 1/2018 pp. 145-148, DOI: 10.1403/89472 Details € 8,00 Cite
Accelerazione e alienazione di Hartmut Rosa in "Iride", 2/2017 pp. 435-458, DOI: 10.1414/87778 Details € 8,00 Cite
Franco M. Di Sciullo, Furio Ferraresi, Maria Pia Paternò, Profili del pensiero politico del Novecento in "La Cultura", 2/2016 pp. 361-362, DOI: 10.1403/83447 Details € 8,00 Cite
A Critical Theory of Life Forms: Is it Possible? in "Iride", 1/2016 pp. 137-154, DOI: 10.1414/83107 Details € 8,00 Cite
Il capitale nel XXI secolo di Thomas Piketty in "Politica & Società", 1/2016 pp. 109-130, DOI: 10.4476/83041 Details € 8,00 Cite
Donato Nigro, Il demone dell'eguaglianza. Galvano della Volpe tra Rousseau e Marx, Bagatto Libri, Roma 2015 in "La Cultura", 1/2016 pp. 185-187, DOI: 10.1403/82748 Details € 8,00 Cite
Forme del potere nella globalizzazione in "La Cultura", 1/2016 pp. 163-172, DOI: 10.1403/82746 Details € 8,00 Cite
Marx in Question, after Communism and Marxism in "Iride", 1/2015 pp. 37-48, DOI: 10.1414/79461 Details € 8,00 Cite
Introductory Notice. Luporini's Last Encounter with Marx in "Iride", 1/2014 pp. 85-88, DOI: 10.1414/76385 Details € 8,00 Cite
Bernard Williams, La filosofia come disciplina umanistica in "La Cultura", 1/2014 pp. 169-170, DOI: 10.1403/76289 Details € 8,00 Cite
Sergio Caruso, Homo oeconomicus. Paradigma, critiche, revisioni in "La Cultura", 2/2013 pp. 347-348, DOI: 10.1403/73822 Details € 8,00 Cite
Crisi di legittimità, potere e democrazia in "Parolechiave", 1/2010 pp. 99-, DOI: 10.7377/70368 Details Cite
Reification. Meaning and uses of a Marxian concept in "Politica & Società", 3/2012 pp. 325-350, DOI: 10.4476/38027 Details € 8,00 Cite
Giacomo Marramao, Contro il potere. Filosofia e scrittura in "La Cultura", 2/2012 pp. 338-339, DOI: 10.1403/37288 Details € 8,00 Cite
Elena Pulcini, La cura del mondo. Paura e responsabilità dell'età globale in "La Cultura", 1/2010 pp. 155-158, DOI: 10.1403/31634 Details € 8,00 Cite
Adorno come critico, oggi in "La Cultura", 3/2009 pp. 473-480, DOI: 10.1403/30447 Details € 8,00 Cite
L'identità smarrita della sinistra. A proposito di un libro di Marco Revelli in "La Cultura", 1/2009 pp. 145-152, DOI: 10.1403/29202 Details € 8,00 Cite
Un lascito da esplorare: i corsi universitari di Adorno in "La Cultura", 3/2007 pp. 503-516, DOI: 10.1403/25846 Details € 8,00 Cite
Razza, razzismo e teorie critiche in "Iride", 3/2006 pp. 577-588, DOI: 10.1414/23640 Details € 8,00 Cite
Marta Mangini, Il liberalismo forte in "La Cultura", 3/2006 pp. 531-533, DOI: 10.1403/23526 Details € 8,00 Cite
Giovanni Battista Clemente, "Svolta linguistica o fondazione ultima?" in "La Cultura", 2/2004 pp. 338-344, DOI: 10.1403/13572 Details € 8,00 Cite
Felicità e ragione. Il contributo di Marcuse all'idea di teoria critica in "La Cultura", 2/2001 pp. 303-316, DOI: 10.1403/12207 Details € 8,00 Cite
Morale, diritto e democrazia nella teoria politica di Habermas in "La Cultura", 1/1999 pp. 151-164, DOI: 10.1403/12136 Details € 8,00 Cite
Rino Genovese, La tribù occidentale. Per una nuova teoria critica in "La Cultura", 1/1998 pp. 169-174, DOI: 10.1403/12108 Details € 8,00 Cite
Chi è il soggetto del progresso? Dover essere e storia negli scritti kantiani sul progresso in "La Cultura", 3/1997 pp. 465-474, DOI: 10.1403/12062 Details € 8,00 Cite
Virginio Marzocchi, Ragione come discorso pubblico in "La Cultura", 1/2003 pp. 159-162, DOI: 10.1403/8455 Details € 8,00 Cite
Sebastiano Maffettone, Etica pubblica in "La Cultura", 3/2002 pp. 515-519, DOI: 10.1403/7791 Details € 8,00 Cite
Diritti umani e democrazia: argomenti razionali e sfide globali in "La Cultura", 2/2002 pp. 285-298, DOI: 10.1403/7487 Details € 8,00 Cite
Herbert Marcuse, Davanti al nazismo in "La Cultura", 2/2002 pp. 361-365, DOI: 10.1403/7492 Details € 8,00 Cite
Elena Tavani, Hannah Arendt e lo spettacolo del mondo. Estetica e politica in "La Cultura", 1/2011 pp. 137-139, DOI: 10.1403/34299 Details € 8,00 Cite
Emanuele Profumi, L'autonomia possibile. Introduzione a Castoriadis in "La Cultura", 2/2010 pp. 359-361, DOI: 10.1403/32265 Details € 8,00 Cite