Some Aspects of the Univocity in John Duns Scotus in "La Cultura", 3/2019 pp. 337-352, DOI: 10.1403/95256 Details € 8,00 Cite
Antonio Trombetta against Duns Scotus? Existence as Principle of Individuality in "La Cultura", 1/2019 pp. 49-64, DOI: 10.1403/92821 Details € 8,00 Cite
The Problem of Truth in Heidegger's Thought in "La Cultura", 3/2018 pp. 367-408, DOI: 10.1403/91477 Details € 8,00 Cite
Individual, Time, Analogy in Martin Heidegger's Habilitationsschrift in "La Cultura", 3/2016 pp. 435-468, DOI: 10.1403/84888 Details € 8,00 Cite
Heidegger e Mariano Fernández García in "La Cultura", 3/2015 pp. 419-428, DOI: 10.1403/81741 Details € 8,00 Cite
Aristotele, Tommaso d'Aquino e la concezione della verità in Francesco de' Silvestri da Ferrara in "La Cultura", 2/2014 pp. 215-246, DOI: 10.1403/77089 Details € 8,00 Cite
Un'interpretazione heideggeriana della κίυησις in "La Cultura", 1/2014 pp. 77-96, DOI: 10.1403/76284 Details € 8,00 Cite
Obiezioni scotiste contro l'unicità dell'intelletto: Pietro di Tornimparte, Antonio Trombetta in "La Cultura", 3/2013 pp. 447-494, DOI: 10.1403/75325 Details € 8,00 Cite
Persona e relazione: Tommaso d'Aquino e Duns Scoto in "La Cultura", 1/2012 pp. 45-64, DOI: 10.1403/36789 Details € 8,00 Cite
Molteplicità e numero. Sulla concezione della quantità in Duns Scoto in "La Cultura", 3/2011 pp. 361-376, DOI: 10.1403/35904 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Limone, Dal giusnaturalismo al giuspersonalismo. Alla frontiera geoculturale della persona come bene comune in "La Cultura", 3/2005 pp. 505-507, DOI: 10.1403/21246 Details € 8,00 Cite
Ignoranza e contrarietà in Aristotele in "La Cultura", 2/2007 pp. 247-264, DOI: 10.1403/24650 Details € 8,00 Cite
Aristotele: sostanza e contrarietà in "La Cultura", 3/2007 pp. 403-438, DOI: 10.1403/25843 Details € 8,00 Cite
"Riguardo al pensiero vi sono alcune difficoltà". A proposito di Aristotele, Metafisica, Λ 9, 1074 b 17-21 e 28-35 in "La Cultura", 3/2002 pp. 453-466, DOI: 10.1403/7786 Details € 8,00 Cite
Possibilità e negatività in Jean-Paul Sartre. Un "possibile" confronto con Aristotele in "La Cultura", 3/2008 pp. 425-450, DOI: 10.1403/28352 Details € 8,00 Cite
Heidegger e Kierkegaard: la recensione a Jaspers e l'indicazione formale in "La Cultura", 1/2009 pp. 61-90, DOI: 10.1403/29198 Details € 8,00 Cite
Forma addita e ultima realitas formae. Nota sul principio di individuazione in Duns Scoto in "La Cultura", 3/2009 pp. 413-432, DOI: 10.1403/30444 Details € 8,00 Cite
Sostanza, contrarietà, materia in "La Cultura", 1/2008 pp. 61-118, DOI: 10.1403/26793 Details € 8,00 Cite
La causa motrice ha potenza? A proposito di Aristotele, "Metafisica", Λ 5, 1071 a 3-17 e Λ 6, 1071 b 12-17 in "La Cultura", 1/2003 pp. 27-50, DOI: 10.1403/8447 Details € 8,00 Cite
F. Suárez, Disputazioni metafisiche in "La Cultura", 2/1997 pp. 347-348, DOI: 10.1403/12057 Details € 8,00 Cite
Heidegger e Aristotele: il primo significato della dynamis in "La Cultura", 3/1997 pp. 435-464, DOI: 10.1403/12061 Details € 8,00 Cite
Ancora sul primo significato della dynamis: Avicenna e Duns Scoto in "La Cultura", 1/1998 pp. 133-148, DOI: 10.1403/12105 Details € 8,00 Cite
Una variazione heideggeriana riguardo a "ciò che è più noto per natura" e "ciò che è più noto per noi" in "La Cultura", 2/1998 pp. 303-320, DOI: 10.1403/12113 Details € 8,00 Cite
Adriano Fabris, 'Essere e tempo' di Heidegger. Introduzione alla lettura in "La Cultura", 3/2000 pp. 533-, DOI: 10.1403/12187 Details € 8,00 Cite
Metafisica e teologia. Le oscillazioni di Tommaso d'Aquino in "La Cultura", 3/2001 pp. 411-464, DOI: 10.1403/12214 Details € 8,00 Cite
I 'cerchi di bronzo', ovvero sulla preesistenza della materia. A proposito di Aristotele, "Metafisica" Z 7, 1032 b 21-1033 a 5 in "La Cultura", 3/2004 pp. 407-458, DOI: 10.1403/18770 Details € 8,00 Cite