Gennaro Sasso Intorno a "Inferno" XXVI 79-84 (e a un luogo del "de vulgari eloquentia" pp. 179-210, DOI: 10.1403/7483 Details € 8,00 Cite
Federico Bucci Dante tra "iustificatio" e liturgia pp. 221-262, DOI: 10.1403/7485 Details € 8,00 Cite
Stefano Petrucciani Diritti umani e democrazia: argomenti razionali e sfide globali pp. 285-298, DOI: 10.1403/7487 Details € 8,00 Cite
Irene Kajon Al di là dei diritti umani e del loro fondamento filosofico: profezia e politica in Martin Buber, André Neher ed Emmanuel Levinas pp. 299-312, DOI: 10.1403/7488 Details € 8,00 Cite
Virginio Marzocchi I diritti umani dalla prospettiva dell'etica del discorso pp. 313-322, DOI: 10.1403/7489 Details € 8,00 Cite
Francesco Saverio Trincia Il dualismo tra normativo e fattuale e il problema del fondamento dei diritti umani pp. 323-342, DOI: 10.1403/7490 Details € 8,00 Cite
Alessandra Penna Immanenza e trascendenza nella prospettiva husserliana pp. 343-360, DOI: 10.1403/7491 Details € 8,00 Cite
Stefano Petrucciani Herbert Marcuse, Davanti al nazismo pp. 361-365, DOI: 10.1403/7492 Details € 8,00 Cite
Dario Gentili AA. VV., L'angelo malinconico. Walter Benjamin e il Moderno, a cura di Mauro Ponzi pp. 366-367, DOI: 10.1403/7493 Details € 8,00 Cite
Pietro Finelli Angelo d'Orsi, La cultura a Torino tra le due guerre pp. 368-, DOI: 10.1403/7494 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell’annata 2019. Gennaro Sasso, Girolamo Arnaldi. , Indice dell'annata 2018. Vittorio Bartoli, Similitudini e metafore digestive e nutrizionali nel «Convivio » e nella «Commedia». Gennaro Sasso, «Poscia più che il dolor poté il digiuno (Inferno XXXIII 75)». Vittorio De Palma, Il cogito e l'evidenza. La critica di Husserl a Descartes. Dietmar von der Pfordten, Sulla dignità umana in Kant. Paola Rodano, Nota su Kant e Cartesio. A proposito della Confutazione dell'idealismo . Giovanni G. Balestrieri, Machiavelli's Discorsi: A Theory of Order. Giorgio Cadoni, Qualche osservazione su Machiavelli e Savonarola. [continue...]