Gennaro Sasso Dalla biografia giovanile di Guido Calogero. La vicenda degli 'Studi crociani' pp. 5-42, DOI: 10.1403/12102 Details € 8,00 Cite
Francesco Saverio Trincia Psicologia, psicoanalisi, filosofia: Freud e Brentano pp. 43-82, DOI: 10.1403/12103 Details € 8,00 Cite
Stefania Pietroforte Olgiati e Bontadini nel dibattito sul fenomenismo pp. 83-132, DOI: 10.1403/12104 Details € 8,00 Cite
Antonello D'Angelo Ancora sul primo significato della dynamis: Avicenna e Duns Scoto pp. 133-148, DOI: 10.1403/12105 Details € 8,00 Cite
Eugenio Capoccetti Politicamente abita l'uomo. Appunti su Kafka di Hannah Arendt pp. 149-166, DOI: 10.1403/12106 Details € 8,00 Cite
Fiammetta Palladini Eugenio Canone (a cura di), 'Bibliothecae selectae'. Da Cusano a Leopardi pp. 167-168, DOI: 10.1403/12107 Details € 8,00 Cite
Stefano Petrucciani Rino Genovese, La tribù occidentale. Per una nuova teoria critica pp. 169-174, DOI: 10.1403/12108 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell’annata 2019. Gennaro Sasso, Girolamo Arnaldi. , Indice dell'annata 2018. Vittorio Bartoli, Similitudini e metafore digestive e nutrizionali nel «Convivio » e nella «Commedia». Gennaro Sasso, «Poscia più che il dolor poté il digiuno (Inferno XXXIII 75)». Vittorio De Palma, Il cogito e l'evidenza. La critica di Husserl a Descartes. Dietmar von der Pfordten, Sulla dignità umana in Kant. Paola Rodano, Nota su Kant e Cartesio. A proposito della Confutazione dell'idealismo . Stefano Lombardi, Il concetto di "indicazione formale" nei primi corsi friburghesi di Heidegger (1919-1923). Francesco Saverio Trincia, Il concetto di epoca storica in Martin Heidegger. [continue...]