Gennaro Sasso "Dire la verità". Sull''Esame di coscienza' di Renato Serra pp. 361-402, DOI: 10.1403/12059 Details € 7,00 Cite
Giorgio Inglese Una pagina di Guido delle Colonne e l'Enea dantesco (con postilla a "If" II 23: "per loco santo") pp. 403-434, DOI: 10.1403/12060 Details € 7,00 Cite
Antonello D'Angelo Heidegger e Aristotele: il primo significato della dynamis pp. 435-464, DOI: 10.1403/12061 Details € 7,00 Cite
Stefano Petrucciani Chi è il soggetto del progresso? Dover essere e storia negli scritti kantiani sul progresso pp. 465-474, DOI: 10.1403/12062 Details € 7,00 Cite
Massimiliano Capati Sulla cultura italiana del '900 pp. 489-500, DOI: 10.1403/12064 Details € 7,00 Cite
Amedeo de Vincentiis J.M. Najemy, Between Friends: Discourses of Power and Desire in the Machiavelli-Vettori Letters of 1513-1515 pp. 501-508, DOI: 10.1403/12065 Details € 7,00 Cite
Maurizio Gracceva M. Modica, L'estetica di Diderot pp. 509-510, DOI: 10.1403/12066 Details € 7,00 Cite
Stefano Maschietti F. Amigoni, La più semplice macchina. Lettura freudiana del 'Pasticciaccio' pp. 511-, DOI: 10.1403/12067 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell’annata 2019. , Indice dell'annata 2018. Gennaro Sasso, Girolamo Arnaldi. Gennaro Sasso, Le profezie e la coerenza della «Commedia». Gennaro Sasso, «Poscia più che il dolor poté il digiuno (Inferno XXXIII 75)». Gennaro Sasso, Biografia e storia. Emanuele Cutinelli-Réndina, Rileggendo gli "Scritti su Machiavelli" di Federico Chabod. Vittorio Bartoli, Similitudini e metafore digestive e nutrizionali nel «Convivio » e nella «Commedia». Mauro Visentin, The Commitment to Truth. Reasoning, Demonstration, Proof. Anton Friedrich Koch, Hegel and Kant’s Transcendental Deduction. [continue...]