Sergio Bartole Hungary and Poland. The Organisation of the Judiciary between the Council of Europe and the European Union pp. 295-312, DOI: 10.1439/89862 Details € 7,00 Cite
Gábor Halmai How the EU can and should cope with illiberal Member States pp. 313-340, DOI: 10.1439/89863 Details € 7,00 Cite
Antonio Tanca Brexit: the outcome of a problematic relationship pp. 341-360, DOI: 10.1439/89864 Details € 7,00 Cite
Chiara Favilli EU Migration and Asylum Policy: Structural Weaknesses and Particularistic Interests of Member States pp. 361-388, DOI: 10.1439/89865 Details € 7,00 Cite
Andrea Pugiotto A Law on Torture, not against Torture. Constitutional Reflections around Law n. 110, 2017 pp. 389-422, DOI: 10.1439/89866 Details € 7,00 Cite
Guido Rivosecchi Parliamentary Autonomy after the decision on autodichia pp. 423-440, DOI: 10.1439/89867 Details € 7,00 Cite
Barbara Guastaferro The Taricco Case: Overcoming Conflicts while Preserving the Existential Needs of the Legal Orders pp. 441-464, DOI: 10.1439/89868 Details € 7,00 Cite
Carmela Salazar La Corte costituzionale immunizza l'obbligatorietà dei vaccini pp. 465-467, DOI: 10.1439/89869 Details € 7,00 Cite
Giuseppe Monaco Un «monito» al legislatore sulle modalità di esecuzione del respingimento alla frontiera dello straniero pp. 468-470, DOI: 10.1439/89870 Details € 7,00 Cite
Stefano Rossi Status civitatis e irregolarità della vita: la sent. n. 258/2017 della Corte costituzionale pp. 471-473, DOI: 10.1439/89871 Details € 7,00 Cite
Caterina Domenicali L'ingiustizia della legge: incapacità e cittadinanza nella sent. n. 258/2017 della Corte costituzionale pp. 474-477, DOI: 10.1439/89872 Details € 7,00 Cite
Giacomo D'Amico La Corte adegua la sua autodichia alla «propria» giurisprudenza ma fino a che punto? pp. 478-480, DOI: 10.1439/89873 Details € 7,00 Cite
Lara Trucco Le elezioni politiche del 2018 tra tagliandi di controllo e siti vetrina: quid novum? pp. 481-483, DOI: 10.1439/89874 Details € 7,00 Cite
Eduardo Gianfrancesco Chi esce paga: la «penale» prevista dallo statuto del MoVimento 5 Stelle della Camera pp. 484-486, DOI: 10.1439/89875 Details € 7,00 Cite
Chiara Bergonzini L'eterogenesi dei Fini: a proposito del ruolo (politico) dei Presidenti di Assemblea pp. 487-489, DOI: 10.1439/89876 Details € 7,00 Cite
Alessandro Sterpa Come agevolare la formazione di stabili maggioranze nel Consiglio regionale? pp. 490-492, DOI: 10.1439/89877 Details € 7,00 Cite
Giulia Battaglia La questione di legittimità costituzionale dell'art. 580 c.p. una tappa (necessaria?) del caso Cappato pp. 493-496, DOI: 10.1439/89878 Details € 7,00 Cite
Simone Scagliarini Smart roads e driverless cars nella legge di bilancio: opportunità e rischi di un'attività economica «indirizzata e coordinata a fini sociali» pp. 497-499, DOI: 10.1439/89879 Details € 7,00 Cite
Stefania Parisi Dimenticare per legge? La Polonia e il negazionismo dei campi di sterminio pp. 500-502, DOI: 10.1439/89880 Details € 7,00 Cite
Mathias Hong The German Network Enforcement Act and the presumption in favour of freedom of speech pp. 503-506, DOI: 10.1439/89881 Details € 7,00 Cite
Cesare Pinelli Violazioni sistemiche dei diritti fondamentali e crisi di fiducia fra Stati membri in un rinvio pregiudiziale della High Court d'Irlanda pp. 507-509, DOI: 10.1439/89882 Details € 7,00 Cite
F. Pereira Coutinho Associação Sindical dos Juízes Portugueses: judicial independence and austerity measures at the Court of Justice pp. 510-511, DOI: 10.1439/89883 Details € 7,00 Cite
Stefania NinattiAntonio Tanca La natura dei triloghi all'esame del giudice dell'Ue: efficacia versus trasparenza del processo legislativo nel caso De Capitani pp. 512-515, DOI: 10.1439/89884 Details € 7,00 Cite
Alessia-Ottavia Cozzi Perché il Pilastro europeo dei diritti sociali indebolisce la Carta europea dei diritti fondamentali pp. 516-518, DOI: 10.1439/89885 Details € 7,00 Cite
Simone Gianello L'ennesimo passaggio a vuoto sulla via dell'integrazione (politica) europea pp. 519-522, DOI: 10.1439/89886 Details € 7,00 Cite
Elena Pauri Il primo ricorso alla Corte di giustizia a tutela dell'indipendenza personale dei governatori del Sistema europeo di banche centrali pp. 522-524, DOI: 10.1439/89887 Details € 7,00 Cite
Marco Croce Sekmadienis Ltd. c. Lithuania: luci e ombre di una sentenza a favore della libertà di espressione nella pubblicità commerciale pp. 524-530, DOI: 10.1439/89888 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, The Constitutional Justice in Europe (1920-2020). Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. Salvatore Curreri, The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding?. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». , Relazione sulla selezione del XII Concorso a tema. «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell’epoca di internet». , Indice dell’annata 2019. , Indice dei nomi. [continue...]