Andrea Guazzarotti Le minoranze religiose tra potere politico e funzione giurisdizionale: bontà e limiti del modello italiano pp. 213-226, DOI: 10.1439/4948 Details € 8,00 Cite
Fabio Corvaja Rimedi giuridici contro il diniego di intesa con le confessioni religiose pp. 227-240, DOI: 10.1439/4949 Details € 8,00 Cite
Giovanni Di Cosimo Delegificazione e tutela giurisdizionale pp. 241-254, DOI: 10.1439/4950 Details € 8,00 Cite
Michele Massa I poteri cautelari nei conflitti di attribuzioni pp. 255-268, DOI: 10.1439/4951 Details € 8,00 Cite
Tommaso F. Giupponi L'immunità presidenziale e gli atti "extrafunzionali" pp. 269-290, DOI: 10.1439/4952 Details € 8,00 Cite
Ferdinando Pinto Il testo unico degli enti locali dopo la riforma: tra incertezze statali e incertezze regionali pp. 291-308, DOI: 10.1439/4953 Details € 8,00 Cite
Alberto Russo "Irragionevolezza" del sistema proporzionale puro? Un caso emblematico pp. 309-334, DOI: 10.1439/4954 Details € 8,00 Cite
Gaetano Silvestri L'autonomia universitaria tra vecchi e nuovi centralismi pp. 335-335, DOI: 10.1439/4955 Details € 8,00 Cite
Enzo Balboni Il Procuratore richiama i cittadini alla virtù repubblicana pp. 336-338, DOI: 10.1439/4956 Details € 8,00 Cite
Nicolò Zanon Ma la Magistratura può chiamare i cittadini a "resistere"? pp. 339-340, DOI: 10.1439/4957 Details € 8,00 Cite
Paolo Veronesi Dal vecchio al nuovo art. 68 Cost. e ritorno pp. 341-343, DOI: 10.1439/4958 Details € 8,00 Cite
Francesco Clementi Sui limiti del principio maggioritario: la modifica dell'art. 5 del Regolamento del Senato pp. 344-345, DOI: 10.1439/4959 Details € 8,00 Cite
Enrico Grosso Il voto all'estero: tra difficoltà applicative e dubbi di costituzionalità pp. 346-347, DOI: 10.1439/4960 Details € 8,00 Cite
Giulio Enea Vigevani Il voto all'estero: interrogativi sulla "riserva indiana" per i candidati pp. 348-350, DOI: 10.1439/4961 Details € 8,00 Cite
Carlo Fusaro Il voto all'estero: quando i costituzionalisti... non ci stanno pp. 351-353, DOI: 10.1439/4962 Details € 8,00 Cite
Marzia Rositani La Francia e le "quote per le donne" pp. 354-355, DOI: 10.1439/4963 Details € 8,00 Cite
Cesare Dell'Acqua Il diritto alla sicurezza nel nuovo ordine internazionale pp. 356-357, DOI: 10.1439/4964 Details € 8,00 Cite
Carlo Emanuele Gallo Perché no ad un testo unico di principi fondamentali nelle materie regionali pp. 358-360, DOI: 10.1439/4965 Details € 8,00 Cite
Giuditta BrunelliAndrea PugiottoPaolo VeronesiAndrea GuazzarottiMarco MagriCesare MainardisFilippo BenelliLaura CappuccioDavide Baldazzi Dicembre 2001 - gennaio 2002 pp. 369-390, DOI: 10.1439/4967 Details € 8,00 Cite
Valerio Onida L'"avvenire dell'Europa" e il difficile compito della Convenzione pp. 391-393, DOI: 10.1439/4968 Details € 8,00 Cite
Ignazio Juan Patrone La decisione-quadro del Consiglio relativa al mandato di arresto europeo pp. 394-397, DOI: 10.1439/4969 Details € 8,00 Cite
Massimo Luciani Il lavoro autonomo della prostituta pp. 398-402, DOI: 10.1439/4970 Details € 8,00 Cite
Filippo Benelli Cronache (novembre 2001 - gennaio 2002) pp. 423-428, DOI: 10.1439/4977 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giada Ragone, Learning from the Pandemic: Scientific Knowledge and Political Decision- Making Processes. Giorgio Sobrino, Le generazioni future «entrano» nella Costituzione. Alberto Arcuri, From Conte’s First Government to Draghi’s One. A Study of the Novelties in the Formation of the Governments of the XVIII Parliamentary Term. Enrico Diciotti, Sulla distinzione tra diritti di libertà e diritti sociali: una prospettiva di filosofia analitica. Roberto Pinardi, Governing Time and its Effects. Rulings of Unconstitutionality in the Recent Case Law of the Italian Constitutional Court. , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Tommaso F. Giupponi, Autonomia delle Camere e green pass: porte oramai sbarrate al ricorso del singolo parlamentare?. Giacomo Delledonne, Luca Gori, The Former Presidents of the Republic, As Seen from the Quirinale: Speeches by President Mattarella and the Need for Institutional Continuity. Antonio Barone, Francesco Manganaro, PNRR e Mezzogiorno. Luca Castelli, La Corte costituzionale e i d.P.C.M. pandemici. [continue...]