Sabino Cassese La funzione consultiva nei governi moderni pp. 5-12, DOI: 10.1439/4805 Details € 8,00 Cite
Antonio D'Atena Costituzione e principio di sussidiarietà pp. 13-34, DOI: 10.1439/4806 Details € 8,00 Cite
Alessandro Pace Metodi interpretativi e costituzionalismo pp. 35-62, DOI: 10.1439/4807 Details € 8,00 Cite
Giuditta Brunelli Dinamica referendaria e comitato promotore pp. 63-92, DOI: 10.1439/4808 Details € 8,00 Cite
Matteo Cosulich Trento e Trieste, come sono lontane... (le correzioni della proporzionale nelle Regioni speciali) pp. 93-120, DOI: 10.1439/4809 Details € 8,00 Cite
Tania Groppi Riforma federale e revisione costituzionale pp. 121-122, DOI: 10.1439/4810 Details € 8,00 Cite
Rosanna Tosi La competenza regolamentare dei Consigli regionali (abrogazione, illegittimità costituzionale o altro ancora?) pp. 123-125, DOI: 10.1439/4811 Details € 8,00 Cite
Lucio Pegoraro Il referendum consultivo del Veneto: illegittimo o inopportuno? pp. 126-128, DOI: 10.1439/4812 Details € 8,00 Cite
Antonino Spadaro I referendum consultivi regionali: perché illegittimi pp. 129-130, DOI: 10.1439/4813 Details € 8,00 Cite
Cesare Dell'Acqua Indicazione del premier e poteri del Quirinale pp. 133-134, DOI: 10.1439/4815 Details € 8,00 Cite
Armando Mannino L'abuso della mobilità parlamentare: ripensare il divieto del mandato imperativo pp. 135-136, DOI: 10.1439/4816 Details € 8,00 Cite
Nicolò Zanon Il transfughismo parlamentare: attenti nel toccare quel che resta del libero mandato pp. 137-139, DOI: 10.1439/4817 Details € 8,00 Cite
Licia Califano Donne e rappresentanza politica: una riforma che riapre nuovi spazi pp. 140-141, DOI: 10.1439/4818 Details € 8,00 Cite
Giovanni Di Cosimo I farmacisti e la "pillola del giorno dopo" pp. 142-143, DOI: 10.1439/4819 Details € 8,00 Cite
Marco Magri La Corte di Strasburgo alle prese con la categoria italiana degli interessi legittimi pp. 144-145, DOI: 10.1439/4820 Details € 8,00 Cite
Raffaele Potenza Il nuovo processo amministrativo: dubbi di costituzionalità? pp. 146-147, DOI: 10.1439/4821 Details € 8,00 Cite
Maria Rosaria Ferrarese I diritti tra ragione e passioni pp. 148-149, DOI: 10.1439/4822 Details € 8,00 Cite
Enzo Balboni Between Coke & Pepsi: alla fine la Corte suprema "elesse" Bush pp. 150-151, DOI: 10.1439/4823 Details € 8,00 Cite
Augusto Barbera Dalla contestata elezione di Giuseppe Mazzini alla presunta ineleggibilità di Silvio Berlusconi e Francesco Rutelli pp. 152-154, DOI: 10.1439/4824 Details € 8,00 Cite
Cesare Pinelli "Un errore quasi necessario". Il suffragio universale nel pensiero di Gaetano Mosca pp. 155-166, DOI: 10.1439/4825 Details € 8,00 Cite
Giuditta BrunelliAndrea PugiottoPaolo VeronesiDaniela AlberghiniAndrea GuazzarottiMarco MagriCesare MainardisFilippo Benelli Luglio - ottobre 2000 pp. 175-212, DOI: 10.1439/4827 Details € 8,00 Cite
Paolo Cavaleri Il Trattato di Nizza a prima lettura pp. 213-216, DOI: 10.1439/4828 Details € 8,00 Cite
Adriana Apostoli Il difficile varo della Carta dei diritti pp. 217-223, DOI: 10.1439/4829 Details € 8,00 Cite
Stefania Ninatti Verso una costituzionalizzazione dei Trattati? pp. 224-229, DOI: 10.1439/4830 Details € 8,00 Cite
Claudio Martinelli Il documento dei tre saggi sullo stato della democrazia in Austria pp. 230-233, DOI: 10.1439/4831 Details € 8,00 Cite
Giulio Enea Vigevani La Corte di giustizia e la pubblicità del fumo pp. 234-237, DOI: 10.1439/4832 Details € 8,00 Cite
Marta Cartabia Le Regioni come soggetti dell'ordinamento comunitario? Segni da decifrare nella giurisprudenza della Corte di giustizia pp. 238-242, DOI: 10.1439/4833 Details € 8,00 Cite
La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea pp. 271-278, DOI: 10.1439/4841 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, The Constitutional Justice in Europe (1920-2020). Salvatore Curreri, The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding?. , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». , Relazione sulla selezione del XII Concorso a tema. «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell’epoca di internet». , Indice dell'annata 2017. Giulio Enea Vigevani, The Italian Information System and Public Opinion during the Pandemic.. Roberto Bin, What is the Charter of Rights for? A Neglected Issue. [continue...]