Giandomenico Falcon Il "big bang" del regionalismo italiano pp. 1141-1152, DOI: 10.1443/5608 Details € 8,00 Cite
Franco Pizzetti Le nuove esigenze di "governance" in un sistema policentrico "esploso" pp. 1153-1196, DOI: 10.1443/5609 Details € 8,00 Cite
Luisa Torchia I vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario nel nuovo Titolo V della Costituzione pp. 1203-1212, DOI: 10.1443/5611 Details € 8,00 Cite
Roberto Bin L'interesse nazionale dopo la riforma: continuità dei problemi, discontinuità della giurisprudenza costituzionale pp. 1213-1222, DOI: 10.1443/5612 Details € 8,00 Cite
Paolo Caretti L'assetto dei rapporti tra competenza legislativa statale e regionale, alla luce del nuovo Titolo V della Costituzione: aspetti problematici pp. 1223-1232, DOI: 10.1443/5613 Details € 8,00 Cite
Rosanna Tosi La legge costituzionale n. 3 del 2001: note sparse in tema di potestà legislativa ed amministrativa pp. 1233-1246, DOI: 10.1443/5614 Details € 8,00 Cite
Giandomenico Falcon Modello e "transizione" nel nuovo Titolo V della Parte seconda della Costituzione pp. 1247-1272, DOI: 10.1443/5615 Details € 8,00 Cite
Marco Cammelli Amministrazione (e interpreti) davanti al nuovo Titolo V della Costituzione pp. 1273-1304, DOI: 10.1443/5616 Details € 8,00 Cite
Alfredo Corpaci Revisione del Titolo V della Parte seconda della Costituzione e sistema amministrativo pp. 1305-1328, DOI: 10.1443/5617 Details € 8,00 Cite
Alessandra Concaro Corte costituzionale e riforma del Titolo V della Costituzione: spunti di riflessione su alcuni problemi di diritto intertemporale pp. 1329-1342, DOI: 10.1443/5618 Details € 8,00 Cite
Elisabetta Lamarque Osservazioni preliminari sulla materia "ordinamento civile", di esclusiva competenza statale pp. 1343-1356, DOI: 10.1443/5619 Details € 8,00 Cite
Cesare Mainardis I poteri sostitutivi statali: una riforma costituzionale con (poche) luci e (molte) ombre pp. 1357-1424, DOI: 10.1443/5620 Details € 8,00 Cite
Piero Giarda Le regole del federalismo fiscale nell'articolo 119: un economista di fronte alla nuova Costituzione pp. 1425-1484, DOI: 10.1443/5621 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giacomo Delledonne, Carlo Padula, Centralisation and differentiation in the handling of the pandemic crisis. Lorenza Violini, Il virus, il vaccino e il nuovo anno: centralizzazione, differenziazione e la leale collaborazione. Giovanni Di Cosimo, Stato, Regioni e didattica: troppa distanza?. , Notizie sugli autori. Giovanni Tarli Barbieri, Experiences and consequences of the reduction of regional parliamentary assemblies: Regional Councils in Italy. , Ricordando Luciano Vandelli. , Notizie sugli autori. , Notizie sugli autori. , Notizie sugli autori. Quirino Camerlengo, Ruling COVID-19 pandemic between the State and the Regions: Back to the «coordinamento tecnico». [continue...]