Giandomenico Falcon Dieci anni dopo. Un bilancio della riforma del Titolo V pp. 241-250, DOI: 10.1443/35550 Details € 8,00 Cite
Filippo Benelli La costruzione delle materie e le materie esclusive statali pp. 251-286, DOI: 10.1443/35551 Details € 8,00 Cite
Fabio Corvaja La potestà concorrente, tra conferme e novità pp. 287-340, DOI: 10.1443/35552 Details € 8,00 Cite
Carlo Padula Fonti secondarie statali e competenze regionali pp. 379-414, DOI: 10.1443/35554 Details € 8,00 Cite
Dario Immordino L'autonomia finanziaria a dieci anni dalla riforma costituzionale pp. 415-454, DOI: 10.1443/35555 Details € 8,00 Cite
Cesare Mainardis Chiamata in sussidiarietà e strumenti di raccordo nei rapporti Stato-Regioni pp. 455-498, DOI: 10.1443/35556 Details € 8,00 Cite
Michele Belletti Poteri statali di garanzia e decisione ultima, commissariamenti e centralizzazione delle decisioni pp. 499-528, DOI: 10.1443/35557 Details € 8,00 Cite
Ilenia Ruggiu Il sistema delle conferenze ed il ruolo istituzionale delle Regioni nelle decisioni statali pp. 529-556, DOI: 10.1443/35558 Details € 8,00 Cite
Augusto Barbera La polverizzazione delle materie regionali e la (ormai necessaria) clausola di supremazia pp. 557-564, DOI: 10.1443/35559 Details € 8,00 Cite
Sergio Bartole Interesse nazionale, supremazia dello Stato e dottrina giuridica pp. 565-568, DOI: 10.1443/35560 Details € 8,00 Cite
Paolo Caretti Dieci anni dopo. Più o meno autonomia? pp. 569-574, DOI: 10.1443/35561 Details € 8,00 Cite
Valerio Onida Più o meno autonomia? Itinerari per una risposta articolata pp. 575-580, DOI: 10.1443/35562 Details € 8,00 Cite
Giorgio Pastori Prima e dopo la riforma: bilancio e prospettive pp. 581-586, DOI: 10.1443/35563 Details € 8,00 Cite
Luciano Vandelli Riflessioni a dieci anni dalla riforma del titolo V: quali prospettive per il regionalismo italiano? pp. 587-590, DOI: 10.1443/35564 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Quirino Camerlengo, Ruling COVID-19 pandemic between the State and the Regions: Back to the «coordinamento tecnico». Giacomo Delledonne, Carlo Padula, Centralisation and differentiation in the handling of the pandemic crisis. , Notizie sugli autori. Lorenza Violini, Il virus, il vaccino e il nuovo anno: centralizzazione, differenziazione e la leale collaborazione. , Notizie sugli autori. , Ricordando Luciano Vandelli. , Notizie sugli autori. , Notizie sugli autori. , Notizie sugli autori. , Ricordo di Giorgio Pastori. [continue...]