Massimo Livi Bacci Un'Italia più piccola e più debole? La questione demografica pp. 719-734, DOI: 10.1402/91234 Details € 4,99 Cite
Alessandro Rosina Gli squilibri generazionali che frenano l'Italia pp. 750-757, DOI: 10.1402/91237 Details € 4,99 Cite
Rossella GhigiRoberto Impicciatore Come cambia la famiglia pp. 758-765, DOI: 10.1402/91238 Details € 4,99 Cite
Letizia Mencarini Padri e madri, lavoro e famiglia: un Paese non al passo coi tempi pp. 766-773, DOI: 10.1402/91239 Details € 4,99 Cite
Marzio BarbagliMaria Letizia Tanturri Intervista a Marzio Barbagli pp. 774-780, DOI: 10.1402/91240 Details € 4,99 Cite
Paolo Pombeni Il cambiamento che non serve al Paese pp. 781-788, DOI: 10.1402/91241 Details € 4,99 Cite
Marco Valbruzzi L'immigrazione in Italia tra realtà, retorica e percezione pp. 789-795, DOI: 10.1402/91242 Details € 4,99 Cite
Gianluca PiccolinoAndrea ScavoMaurizio PessatoPierangelo Isernia L'elettorato 5 Stelle reggerà alla prova del governo? pp. 796-803, DOI: 10.1402/91243 Details € 4,99 Cite
Michele Munafò Consumo di suolo e tutela del territorio pp. 804-811, DOI: 10.1402/91244 Details € 4,99 Cite
Stefano Feltri Migranti e democrazia, cosa c'è dopo l'Europa pp. 812-820, DOI: 10.1402/91245 Details € 4,99 Cite
Giuliano Amato Dobbiamo qualcosa all'Europa? Il caso dell'ambiente pp. 821-830, DOI: 10.1402/91246 Details € 4,99 Cite
Manuela Caiani La destra radicale in movimento fra successi elettorali e nuove strategie online pp. 831-838, DOI: 10.1402/91247 Details € 4,99 Cite
Massimo Faggioli La crisi della globalizzazione cattolica. Chiesa e politica dal Vaticano II a Francesco pp. 846-854, DOI: 10.1402/91249 Details € 4,99 Cite
Flavia Pacella Gli accordi tra Italia e Libia e i possibili illeciti secondo la Corte penale internazionale pp. 855-861, DOI: 10.1402/91250 Details € 4,99 Cite
Michele Campopiano La «mano invisibile» in prospettiva storica. Mercati, crescita e disuguaglianze pp. 862-867, DOI: 10.1402/91251 Details € 4,99 Cite
Guido DottiMario Ricciardi Cinque domande a Guido Dotti sulla preghiera pp. 868-873, DOI: 10.1402/91252 Details € 4,99 Cite
Mario Giro Le migrazioni dall'Africa: una «rivoluzione dell'io» pp. 874-884, DOI: 10.1402/91253 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Enrica Morlicchio, Su e giù per le scale. La difficile governance della lotta alla povertà. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Giuseppe Dematteis, La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, La democrazia italiana e la «terza via» dell’umanesimo economico. Nicola Lupo, Il dopo-referendum / 1. Una micro-revisione costituzionale da rispettare e da attuare. Tiziano Bonazzi, L’altra faccia del «Make America Great Again». Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. [continue...]