Sergio Fabbrini «A Union, not a State»: la prospettiva dell'unione federale pp. 190-204, DOI: 10.1402/86028 Details € 4,99 Cite
Remo Bodei Vivere online. Riflessi politici dell'essere connessi virtualmente pp. 205-209, DOI: 10.1402/86029 Details € 4,99 Cite
Giuseppe Riva Interrealtà: reti fisiche e digitali e post-verità pp. 210-217, DOI: 10.1402/86030 Details € 4,99 Cite
Giovanni Ziccardi La soluzione c'è: si chiama censura pp. 226-234, DOI: 10.1402/86032 Details € 4,99 Cite
Michele Bocchiola I miei dati non sono (solo) miei pp. 235-242, DOI: 10.1402/86033 Details € 4,99 Cite
Stefano CrabuPaolo Magaudda Il consumo critico dei media digitali: le reti wireless comunitarie pp. 243-250, DOI: 10.1402/86034 Details € 4,99 Cite
Bruno Simili Sherry Turkle, La conversazione necessaria. La forza del dialogo nell'era digitale pp. 251-253, DOI: 10.1402/86035 Details € 4,99 Cite
Terenzio Fava Il voto al referendum costituzionale pp. 264-272, DOI: 10.1402/86037 Details € 4,99 Cite
Mario Savino L'Italia, l'Unione europea e la crisi migratoria pp. 273-283, DOI: 10.1402/86038 Details € 4,99 Cite
Alberto Ziparo L'eterna incompiuta: la Salerno - Reggio Calabria pp. 284-291, DOI: 10.1402/86039 Details € 4,99 Cite
Maurizio Ferrera Governare a distanza: responsabilità democratica e solidarietà sociale nell'Eurozona pp. 292-304, DOI: 10.1402/86040 Details € 4,99 Cite
Giuseppe Berta Post-global: economia politica della nostalgia pp. 318-325, DOI: 10.1402/86043 Details € 4,99 Cite
Massimo Paci Terre di confine. Tra sociologia, psicologia e storia pp. 335-343, DOI: 10.1402/86045 Details € 4,99 Cite
Michele Salvati Esercitare l'immaginazione politica pp. 344-348, DOI: 10.1402/86046 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. , Gli autori. Pippo Russo, La cittadinanza postmoderna. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. Alberto Pizzoferrato, Il sindacato nel sistema bipolare. Tiziano Treu, Un'idea moderna di concertazione. [continue...]