Roberta CuccaCostanzo Ranci La città europea: un modello in crisi? pp. 377-385, DOI: 10.1402/86676 Details € 4,99 Cite
Alfredo Mela Le diseguaglianze nello spazio urbano pp. 386-394, DOI: 10.1402/86677 Details € 4,99 Cite
Gian Guido Nobili Progettare la sicurezza nelle città pp. 410-417, DOI: 10.1402/86680 Details € 4,99 Cite
Pier Luigi CervellatiBruno Simili Intervista a Pier Luigi Cervellati pp. 426-436, DOI: 10.1402/86682 Details € 4,99 Cite
Enrica Morlicchio Matthew Desmond, Evicted. Poverty and Profit in the American City pp. 437-439, DOI: 10.1402/86683 Details € 4,99 Cite
Enzo Cheli Costituzione «forte» in democrazia «fragile»? pp. 440-446, DOI: 10.1402/86684 Details € 4,99 Cite
Jürgen HabermasSigmar GabrielEmmanuel Macron sull'Europa da ripensare: un incontro alla Hertie School of Governance pp. 471-486, DOI: 10.1402/86688 Details € 4,99 Cite
Simone Neri Serneri La Costituzione nella storia della Repubblica italiana pp. 505-512, DOI: 10.1402/86692 Details € 4,99 Cite
Giovanni Sartori La democrazia delle idee sbagliate pp. 513-524, DOI: 10.1402/86693 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Mario Ricciardi, Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica. Alessandro Cavalli, La sociologia nello spazio pubblico. Pietro Rossi, Max Weber e l'ambivalenza del Beruf. Mario Pianta, La politica industriale al tempo del pnrr. Raffaele Alberto Ventura, Le avventure del proletariato intellettuale. Roberto Balzani, La provincia senza intellettuali. Mariuccia Salvati, Il modello intellettuale negli anni del fascismo. Juan Carlos De Martin, Che ne è stato degli intellettuali?. Francesco Remotti, Informazione scientifica e comunicazione sociale. [continue...]