Luigi Ceccarini Comunicare politica, fra Tv, chiacchiere e tweet pp. 394-402, DOI: 10.1402/73607 Details € 4,99 Cite
Roberto Mania Sindacato, se ci sei batti un colpo pp. 403-410, DOI: 10.1402/73608 Details € 4,99 Cite
Sabino Cassese La qualità delle politiche pubbliche, ovvero del metodo nel governare pp. 411-417, DOI: 10.1402/73609 Details € 4,99 Cite
Tito BianchiPaolo Severati Valutare le politiche pubbliche pp. 418-426, DOI: 10.1402/73610 Details € 4,99 Cite
Agazio Loiero Governare la Calabria: cinque anni di politica difficile pp. 427-435, DOI: 10.1402/73611 Details € 4,99 Cite
Enzo Cheli Il capo dello Stato: un ruolo da ripensare? pp. 436-443, DOI: 10.1402/73612 Details € 4,99 Cite
Vincenzo Lippolis Un regime parlamentare sotto tutela presidenziale pp. 444-452, DOI: 10.1402/73613 Details € 4,99 Cite
Cesare Pinelli Napolitano visto dai costituzionalisti pp. 453-459, DOI: 10.1402/73614 Details € 4,99 Cite
Alberto Quadrio Curzio Un bilancio comunitario sempre più difficile pp. 469-478, DOI: 10.1402/73616 Details € 4,99 Cite
Guglielmo Meardi La Polonia e l'Europa: dai sogni alla normalità pp. 479-486, DOI: 10.1402/73617 Details € 4,99 Cite
Massimo Faggioli Papa Francesco e la Chiesa del Concilio pp. 487-495, DOI: 10.1402/73618 Details € 4,99 Cite
Matteo Guglielmo Somalia, le due facce della ricostruzione pp. 496-503, DOI: 10.1402/73619 Details € 4,99 Cite
Giovanni Agostinis Ecuador, la "rivoluzione cittadina" di Rafael Correa pp. 504-513, DOI: 10.1402/73620 Details € 4,99 Cite
Carlo BaroneAndrea Cammelli Sui troppi (o troppo pochi) laureati italiani pp. 514-522, DOI: 10.1402/73621 Details € 4,99 Cite
Marcello Flores Sergio Luzzatto "Partigia. Una storia della Resistenza" pp. 531-533, DOI: 10.1402/73623 Details € 4,99 Cite
Elisa A.G. ArfiniRoberta Sassatelli Comunità del gusto e filiere di qualità pp. 534-538, DOI: 10.1402/73624 Details € 4,99 Cite
Paolo Prodi Il bisogno di utopie e di qualche profezia pp. 550-559, DOI: 10.1402/73626 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. Andrea Ruggeri, La politica internazionale è geopolitica?. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. , Gli autori. Maria Chiara Franceschelli, La storia è il futuro, il presente è senza storia. , Editoriale. [continue...]