Tommaso Padoa-Schioppa L'Europa di domani: una nuova dimensione istituzionale pp. 5-10, DOI: 10.1402/14562 Details Cite
Karl Lamers Il panorama degli equilibri trasformati: l'Europa nel nuovo ordine mondiale pp. 11-20, DOI: 10.1402/14563 Details Cite
Etienne Davignon L'evoluzione dell'economia europea in un contesto aperto pp. 21-30, DOI: 10.1402/14564 Details Cite
Silvio Fagiolo L'Europa e i suoi confini: la politica estera e la politica di difesa comune pp. 31-40, DOI: 10.1402/14565 Details Cite
Pier Virgilio Dastoli L'agenda della Conferenza intergovernativa pp. 41-52, DOI: 10.1402/14566 Details Cite
Stefano Silvestri Difesa europea e allargamento della Nato pp. 71-75, DOI: 10.1402/14571 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Alberto Pizzoferrato, Il sindacato nel sistema bipolare. Pier Luigi Sacco, Il denaro nella cultura. Gloria Regonini, Istituzioni e problemi della gente, una proposta ambiziosa. Massimiano Bucchi, La democrazia alla prova della scienza. Roberto Bertinetti, Un'isola europea? L'Unione vista da Londra. Andrea Manzella, Rischi e opportunità di un'Europa plurale. Carlo Carboni, Cercare lavoro nel "futuro". Giliberto Capano, Roberto Moscati, Tornano sulla riforma Gelmini. Francesco Farina, La Germania e l'Europa: scene da un matrimonio. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. [continue...]