Michele Salvati Destra e sinistra: le radici della dicotomia e il caso italiano pp. 569-585, DOI: 10.1402/37588 Details € 4,99 Cite
Andrea Stuppini L'immigrazione fra cittadinanza e diritto di voto pp. 609-617, DOI: 10.1402/37592 Details € 4,99 Cite
Laura AzzolinaEmmanuele Pavolini La sanità alla prova nelle regioni del Sud pp. 618-625, DOI: 10.1402/37593 Details € 4,99 Cite
Gianni Guastella Scienze umane e memoria culturale pp. 626-636, DOI: 10.1402/37594 Details € 4,99 Cite
Paolo Perulli Ricerca e innovazione: il ritardo italiano pp. 655-663, DOI: 10.1402/37597 Details € 4,99 Cite
Francesco Saraceno Non dimentichiamo gli Stati Uniti d'Europa pp. 675-684, DOI: 10.1402/37599 Details € 4,99 Cite
Renaud DehousseJacques Delors Intervista a Jacques Delors pp. 685-692, DOI: 10.1402/37600 Details € 4,99 Cite
Loris Zanatta Populismo e democrazia in America Latina pp. 693-702, DOI: 10.1402/37601 Details € 4,99 Cite
Emanuele Confortin I maoisti indiani e la rivoluzione armata pp. 703-711, DOI: 10.1402/37602 Details € 4,99 Cite
Alberto ZanardiErnesto Longobardi Sul federalismo fiscale pp. 712-720, DOI: 10.1402/37603 Details € 4,99 Cite
Paolo Pombeni Perry Anderson, "The New Old World" pp. 728-730, DOI: 10.1402/37605 Details € 4,99 Cite
Luca PintoRinaldo Vignati Il successo e i dilemmi del Movimento 5 stelle pp. 731-738, DOI: 10.1402/37606 Details € 4,99 Cite
Alessandro Cavalli Ricostruire dove la terra trema pp. 739-746, DOI: 10.1402/37607 Details € 4,99 Cite
Andrea Boltho Italia, Germania, Giappone: tre casi di semi-stagnazione economica pp. 747-758, DOI: 10.1402/37608 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Enrica Morlicchio, Su e giù per le scale. La difficile governance della lotta alla povertà. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Giuseppe Dematteis, La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, La democrazia italiana e la «terza via» dell’umanesimo economico. Nicola Lupo, Il dopo-referendum / 1. Una micro-revisione costituzionale da rispettare e da attuare. Massimo Faggioli, Il secondo presidente cattolico e la crisi religiosa negli Stati Uniti. Tiziano Bonazzi, L’altra faccia del «Make America Great Again». [continue...]