Loredana Sciolla Come si può costruire un cittadino pp. 601-611, DOI: 10.1402/870 Details € 4,99 Cite
Fabio Fossati L'ordine mondiale dopo la guerra fredda pp. 612-625, DOI: 10.1402/871 Details € 4,99 Cite
Michael Kreile La globalizzazione e l'integrazione europea pp. 626-637, DOI: 10.1402/872 Details € 4,99 Cite
Gianpaolo Rossini America, Europa, Italia: la crescita inafferrabile pp. 638-648, DOI: 10.1402/873 Details € 4,99 Cite
Roberto Cartocci Bologna e oltre: la sconfitta della sinistra pp. 649-660, DOI: 10.1402/874 Details € 4,99 Cite
Francesco Palermo L'Alto Adige fra tutela dell'etnia e governo del territorio pp. 671-684, DOI: 10.1402/876 Details € 4,99 Cite
Angelo Pichierri Modello Germania "leggermente danneggiato" pp. 717-726, DOI: 10.1402/882 Details € 4,99 Cite
Franco Castiglioni Le primarie aperte nell'alleanza dell'opposizione in Argentina pp. 737-752, DOI: 10.1402/884 Details € 4,99 Cite
Vincenzo Pergolizzi Il nuovo parlamento di Ankara: e la Turchia verso il Duemila pp. 753-764, DOI: 10.1402/885 Details € 4,99 Cite
Stefano CavazzaGianfranco BaldiniMassimiliano PanarariRaffaella BaritonoLoris MarcucciDavide CastelliMario ZamponiLoris Zanatta Schede pp. 765-, DOI: 10.1402/886 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. Andrea Ruggeri, La politica internazionale è geopolitica?. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. , Gli autori. Maria Chiara Franceschelli, La storia è il futuro, il presente è senza storia. , Editoriale. [continue...]