Nicola MatteucciLuigi PedrazziAltiero SpinelliBeniamino Andreatta Interventi introduttivi pp. 177-198, DOI: 10.1402/15975 Details Cite
Gianfranco PasquinoEnrico SalzaAlessandro De TomasoArrigo LeviPiero BassettiPaolo UngariPietro ScoppolaFranco BassaniniGuido BodratoGino GiugniGiuliano GraziosiFrancesco Traniello Dibattito pp. 198-246, DOI: 10.1402/15976 Details Cite
Luigi PedrazziNicola MatteucciBeniamino Andreatta Repliche pp. 246-252, DOI: 10.1402/15977 Details Cite
Alberto Melucci Appunti su movimenti, terrorismo, società italiana pp. 253-267, DOI: 10.1402/15978 Details Cite
Piero Bellini Come nasce un "rex mista": la tutela del patrimoino artistico nella bozza di nuovo Concordato pp. 268-280, DOI: 10.1402/15979 Details Cite
Nicola Matteucci Università e potere. Le basi culturali per la riforma dell'Università pp. 281-298, DOI: 10.1402/15980 Details Cite
Pasquale Saraceno Continuità dell'indirizzo liberista nella politica economica italiana nel trentennio post-bellico pp. 309-315, DOI: 10.1402/15982 Details Cite
Anna Rosa Tesini I commercianti all'ingrosso. Aspetti economici e valutazioni sociali pp. 329-333, DOI: 10.1402/15985 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. , Gli autori. , Editoriale. Andrea Ruggeri, La politica internazionale è geopolitica?. Pippo Russo, La cittadinanza postmoderna. [continue...]