Robert LeonardiGianfranco Pasquino Il 20 giugno in Emilia-Romagna e a Bologna pp. 501-528, DOI: 10.1402/15714 Details Cite
Salvatore Senese La trasformazione delle strutture giuridiche in America Latina pp. 529-553, DOI: 10.1402/15715 Details Cite
Lucien Mandeville Il sistema militare francese e il sindacalismo: repressione, tentazioni e soluzioni sostitutive pp. 554-571, DOI: 10.1402/15716 Details Cite
Ray L. Carpenter Contrastanti sviluppi delle biblioteche italiane pp. 572-591, DOI: 10.1402/15717 Details Cite
Michele Pellicani Comunismo e società: lo stalinismo come "schizofrenia istituzionalizzata" pp. 632-636, DOI: 10.1402/15719 Details Cite
Massimo Pavarini Dopo la riforma carceraria: perché ancora rivolte? pp. 637-642, DOI: 10.1402/15720 Details Cite
Marco Ivaldo Esperienza modernista e problemi della Chiesa oggi pp. 648-660, DOI: 10.1402/15722 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Andrea Ruggeri, La politica internazionale è geopolitica?. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. , Gli autori. Maria Chiara Franceschelli, La storia è il futuro, il presente è senza storia. Andrea Ruggeri, La politica estera italiana, tra vincoli e scelte. [continue...]