Gianfranco Pasquino Il sistema politico italiano tra neo-trasformismo e democrazia consociativa pp. 549-566, DOI: 10.1402/15932 Details Cite
J. J. Rohde Sociologia e psicologia sociale della sfera clinica pp. 588-614, DOI: 10.1402/15934 Details Cite
Fiorella Giusberti Michael Foucault: archeologia o dossologia? pp. 627-647, DOI: 10.1402/15936 Details Cite
Carlo Galli Alcune interpretazioni italiane della Scuola di Francoforte pp. 648-671, DOI: 10.1402/15937 Details Cite
Maurizio Casadei Il cinema di Hitchcock: arte o spettacolo? pp. 672-679, DOI: 10.1402/15938 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. Andrea Ruggeri, La politica internazionale è geopolitica?. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Maria Chiara Franceschelli, La storia è il futuro, il presente è senza storia. , Editoriale. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Vittorio Emanuele Parsi, L'era della divergenza e il costo della libertà. Francesco Marangoni, Governare da tecnico in tempi di emergenza. [continue...]