Alessandro Del Lago Esistono davvero i confini fra culture? pp. 809-820, DOI: 10.1402/20334 Details € 4,99 Cite
Franco Garelli La rilevanza concreta e pubblica del cattolicesimo italiano pp. 823-833, DOI: 10.1402/20336 Details € 4,99 Cite
Alessandro Parola Comunione e liberazione dopo don Giussani pp. 844-851, DOI: 10.1402/20338 Details € 4,99 Cite
Luigi Ceccarini Fedeli, secolarizzati, irregolari: i cattolici italiani pp. 852-862, DOI: 10.1402/20339 Details € 4,99 Cite
Ilvo Diamanti Confusi e infelici. Dal partito dell'Ulivo all'Unione dei partiti pp. 863-871, DOI: 10.1402/20340 Details € 4,99 Cite
Nicoletta CavazzaPiergiorgio Corbetta Le emozioni nella politica pp. 872-882, DOI: 10.1402/20341 Details € 4,99 Cite
Terenzio Fava Forza Italia, i limiti di un'organizzazione leggera pp. 883-893, DOI: 10.1402/20342 Details € 4,99 Cite
Andrea Morrone Potere e responsabilità nella concessione della grazia. Un caso concreto di caos istituzionale pp. 894-903, DOI: 10.1402/20343 Details € 4,99 Cite
Giuliano Cazzola Tra equità e sostenibilità. A che punto è la lunga vicenda delle pensioni pp. 904-918, DOI: 10.1402/20344 Details € 4,99 Cite
Antonio Tamburrino Un Paese sull'orlo di una crisi di traffico pp. 919-930, DOI: 10.1402/20345 Details € 4,99 Cite
Ricerche, sondaggi, studi di caso. In questo numero: La "missione impossibile" di un referendum pp. 931-936, DOI: 10.1402/20346 Details € 4,99 Cite
Donatella della PortaManuela Caiani Di che cosa si parla quando si parla d'Europa pp. 937-948, DOI: 10.1402/20347 Details € 4,99 Cite
Andrea Scanzi Storia, cronaca ed economia dei concerti umanitari pp. 951-959, DOI: 10.1402/20349 Details € 4,99 Cite
Matteo Jessoula La riforma delle pensioni negli Stati Uniti pp. 960-970, DOI: 10.1402/20350 Details € 4,99 Cite
Paola De Vivo Brasile, politiche concertate per lo sviluppo locale pp. 971-980, DOI: 10.1402/20351 Details € 4,99 Cite
Umberto Romagnoli Sindacato, rinascita di una parola pp. 981-992, DOI: 10.1402/20352 Details € 4,99 Cite
Luigi Manconi Referendum e conflitti morali. Che vinca il migliore pp. 993-996, DOI: 10.1402/20353 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Enrica Morlicchio, Su e giù per le scale. La difficile governance della lotta alla povertà. Giuseppe Dematteis, La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, La democrazia italiana e la «terza via» dell’umanesimo economico. Nicola Lupo, Il dopo-referendum / 1. Una micro-revisione costituzionale da rispettare e da attuare. Tiziano Bonazzi, L’altra faccia del «Make America Great Again». Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. [continue...]