Carlo Galli Politica e cultura nella grande mutazione pp. 5-20, DOI: 10.1402/8242 Details € 4,99 Cite
Ignazio Visco Perché non si può crescere senza ricerca pp. 34-42, DOI: 10.1402/8244 Details Download Cite
Emmanuel Betta Bioetica: legiferare senza conoscere pp. 43-53, DOI: 10.1402/8245 Details Download Cite
Donato Carusi Una legge sulla procreazione assistita pp. 54-59, DOI: 10.1402/8246 Details Download Cite
Marco Santoro L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana pp. 67-77, DOI: 10.1402/8248 Details Download Cite
Piero Ignazi La storia infinita della questione istituzionale pp. 78-86, DOI: 10.1402/8249 Details € 4,99 Cite
Alessandro CavalliPaolo Ferratini Scuola, il cambiamento da condividere pp. 108-118, DOI: 10.1402/8252 Details € 4,99 Cite
Il senso di sicurezza dei cittadini / Le fondazioni bancarie in Emilia-Romagna / Gli insegnanti che non ce la fanno pp. 119-128, DOI: 10.1402/8253 Details € 4,99 Cite
Christopher Hill Allargamento, processo costituente e ruolo internazionale dell'Europa pp. 129-139, DOI: 10.1402/8254 Details Download Cite
Nicola Rossi A proposito di politiche per il Mezzogiorno pp. 177-183, DOI: 10.1402/8260 Details € 4,99 Cite
GianPiero Ghini Il cambiamento si sconta insegnando pp. 184-188, DOI: 10.1402/8261 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Mario Ricciardi, Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica. Alessandro Cavalli, La sociologia nello spazio pubblico. Pietro Rossi, Max Weber e l'ambivalenza del Beruf. Mario Pianta, La politica industriale al tempo del pnrr. Raffaele Alberto Ventura, Le avventure del proletariato intellettuale. Roberto Balzani, La provincia senza intellettuali. Mariuccia Salvati, Il modello intellettuale negli anni del fascismo. Juan Carlos De Martin, Che ne è stato degli intellettuali?. Francesco Remotti, Informazione scientifica e comunicazione sociale. [continue...]