Table of contents of the issue 2/2018, July-December
Il nome proprio nella letteratura romanza medievale
Théorie et poétique du nom propre au XIIe siècle: Geoffroy de Monmouth, Wace et Chrétien de Troyes
Voci autoriali e auto-denominazione in Marcabru
I nomi nel Donatz proensals
Onomastica burlesca e cultura epica nella poesia dei trovatori galego-portoghesi
Pour un autre Olivier: nom et fonction d'Olivier dans la Chanson de Roland
L'identificazione dei personaggi nella Chronique di Ernoul e Bernard le Trésorier. Strategie testuali e varianti
Nomi gemelli e triangolazione del desiderio nel romanzo arturiano in prosa del XIII secolo
Un cas particulier d'interpretatio nominis: la douceur de Marguerite dans un poème de Guillaume de Machaut
Usi e funzioni del nome proprio nella letteratura catalana medievale: il caso del Curial e Güelfa
Studi
Dérives identitaires au Canada francophone: peut-on vivre ensemble?
Yoko Tawada: una viaggiatrice tra lingue e culture
La multicompetenza di Vivian Cook. Per un diverso approccio all'insegnamento delle lingue straniere
Recensioni
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading