Antonino Pellitteri «E l'amava di intenso amore...». Amore, bellezza e potere in un trattato sulle donne "nobili" d'epoca abbaside pp. 9-34, DOI: 10.7368/73323 Details Cite
Biancamaria Scarcia Amoretti «... e vissero felici e contenti». Intorno all'amore coniugale pp. 35-54, DOI: 10.7368/73324 Details Cite
Leonardo Capezzone La perfezione del triangolo. Tre soggetti d'amore dal Kitāb al-Muwashshā di al-Washshā', per una rilettura dell'amor cortese arabo pp. 55-74, DOI: 10.7368/73325 Details Cite
Nejmeddine Khalfallah La légalisation de l'amour soufi chez al-Madanī (1888-1959) pp. 75-90, DOI: 10.7368/73326 Details Cite
Daniela Bredi I termini dell'amore nel Murawwaj dīwān di Gālib pp. 91-114, DOI: 10.7368/73327 Details Cite
Monica Ruocco L'amor di terra lontana nella narrativa araba contemporanea pp. 115-130, DOI: 10.7368/73328 Details Cite
Maria Grazia Sciortino "Mithly": l'amore che osa dire il suo nome pp. 131-152, DOI: 10.7368/73329 Details Cite
Serena Pantè Esperienza del mondo e immaginazione alle soglie dell'età moderna. Cartografia e resoconti di viaggio nei paesi di lingua tedesca tra XV e XVI secolo pp. 153-170, DOI: 10.7368/73330 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Cristiano Ragni, Marlowe's 'damnable opinions'. Bruno, Machiavelli, and Gentili in The Massacre at Paris. Alexander Auf der Heyde, Memoria, disinganno, composizione: Goethe, Kniep e la funzione del disegno durante il viaggio in Sicilia. Daniela Bredi, I termini dell'amore nel Murawwaj dīwān di Gālib. Daria Biagi, Plurilinguismo e traduzione. Tre esempi per una definizione dei confini. Ambra Carta, La funzione allegorica della morte ne I vecchi e i giovani e nel Gattopardo. Cristina Di Maio, “Something maternal. "Powers of the grotesque body in “The Yellow Wallpaper". Ignazio Castiglia, La favola pastorale agli albori del melodramma. Daniele Comberiati, Inchiostro indelebile. Passeggiate letterarie nella Roma riscritta dalla comunità somala (1998-2003). Edoardo De Angelis, Un'autobiografia linguistica. Gianna Petrone, Andromaca in France. Racine and the classics. [continue...]